GUIDA AI SERVIZI

Il Paytech in Italia: le aziende emergenti e i numeri

paytech

Con PayTech indichiamo quella parte del FinTech che porta l’innovazione digitale nel mondo dei pagamenti.  La normativa europea PSD2 ha spalancato il settore anche a player non finanziari, ma l’innovazione tecnologica nell’ambito dei pagamenti è sempre stata forte.

Possiamo raggruppare il mondo sterminato del PayTech in pochi, grandi ambiti:

  • strumenti di pagamento digitale a disposizione del cliente;
  • soluzioni per accettare pagamenti digitali, per commercianti e aziende;
  • POS innovativi e mobile POS;
  • altri servizi di pagamento.

I pagamenti digitali innovativi

L’espressione pagamenti digitali indica tutte le transazioni effettuate utilizzando strumenti elettronici, diversi dal contante, sia all’interno di un negozio sia online.

I pagamenti digitali (o pagamenti elettronici) includono vari tipi di strumento. Le carte di credito e di debito sono quelle più note, ma negli ultimi anni il mondo del PayTech si è arricchito di molte soluzioni alternative ai circuiti più famosi, come PagoBancomat, Visa o Mastercard.

Alcune aziende hanno creato dei veri e propri circuiti alternativi; altre sfruttano i bonifici, anche istantanei, per inviare denaro da un conto corrente all’altro; altre ancora permettono di pagare specifiche tipologie di beni e servizi.

I wallet sono strumenti di pagamento digitale che integrano diversi strumenti in uno solo (tipicamente, diverse carte) permettendoci di pagare con uno qualunque di essi ricordando una sola password o un solo codice.

Alcune PayTech permettono invece di effettuare pagamenti condivisi tra più utenti, oppure collette e acquisti collettivi

Paytech Italiane

  • Satispay
  • Plick di PayDo
  • GrowishPay
  • TackPay
  • Sekurest

Buy Now, Pay Later

  • Scalapay
  • Klarna
  • alma
  • PausePay

Pagamenti con wearable

  • fidesmo
  • FlyWallet

Paytech straniere

  • REPX
  • Stripe
  • PayPlug
  • Hipay
  • myPOS
  • SumUp

Il report sulle PayTech mondiali dell’Area Studi Mediobanca ha indagato i numeri delle paytech italiane ed estere, occupandosi delle 25 aziende del settore che hanno ricavi superiori al miliardo di euro.

Di queste, 15 hanno sede negli USA, 2 in Brasile e le 8 rimanenti in Europa. 

Queste Paytech sono incluse nell'Atlas of Fintech di AziendaBanca: puoi sfogliare e scaricare l'edizione 2023 liberamente.

Il PayTech in Italia

Nel 2020 il mercato dei pagamenti in Italia era pari a 245,8 miliardi di euro, in calo dell’8,8% rispetto al 2019. La diminuzione è ovviamente provocata dalla pandemia di Covid e dalle restrizioni ai movimenti e ai consumi.

Il Retail tradizionale rappresenta il 73% del totale, mentre i pagamenti digitali nel 2020 hanno sfiorato i 40 miliardi di euro di valore. 

Le PayTech italiane, secondo l’Area Studi di Mediobanca, sono nel 56% dei casi nel Nord Ovest, specialmente a Milano, che conta 21 aziende.

Nel 2020 il giro d’affari complessivo è stato di 240 milioni di euro, +25,7%, anche se è peggiorato il risultato operativo, -19,8%. L’Ebit margin aggregato è al -18,5% nel 2020.