Purtroppo, secondo l’Istat l’80% delle aziende con più di 10 addetti ha un livello ancora “basso” o addirittura “molto basso” di adozione delle nuove tecnologie.
Eppure, ci sono moltissimi strumenti a disposizione di liberi professionisti, microimprese e PMI per diventare più digitali.
In questo articolo vediamo come digitalizzare la gestione delle finanze della tua piccola impresa in 4 passi:
- un conto online per imprese;
- richiedere un prestito impresa online;
- gli strumenti per l’amministrazione digitale della tua impresa;
- proteggiti con polizze online a misura di impresa.
Un conto online per l'azienda
Ci sono diversi conti online per liberi professionisti e per imprese. Alcuni di questi conti digitali non sono, tecnicamente, dei veri e propri conti bancari, ma vengono chiamati “conti business” o “conti di pagamento”.
Lo svantaggio: in molti casi non puoi chiedere un prestito.
Il vantaggio: costano meno di una banca tradizionale e ti offrono servizi di gestione e classificazione rapida delle spese e dei movimenti.
Ecco la nostra lista dei conti business a cui dovresti dare un’occhiata, in base alle caratteristiche della tua azienda:
Tot
Adatto a: liberi professionisti, piccole imprese.
Che cosa include: IBAN italiano, F24, movimenti e pagamenti, carta di debito.
Il punto di forza: gratis fino a settembre 2022; nuove funzionalità in arrivo; partner di Banca Sella.

Tot Essentials in sintesi
- IBAN Italiano
- paghi F24 ordinario e I24, anche con delega al commercialista, PagoPA, Ri.Ba. e SDD utenze
- Bonifici Euro in entrata illimitati e 100 bonifici in uscita gratuiti compresi
- Carta di credito Visa
- versi i contanti gratuitamente nelle filiali Banca Sella
- capitale protetto fino a 100.000 euro
Finom
Adatto a: liberi professionisti; la versione per aziende sarà lanciata entro fine 2022.
Che cosa include: IBAN italiano, un tot di pagamenti e movimenti, una carta di debito per pagare.
Il punto di forza: la piattaforma di fatturazione elettronica integrata per gestire pagamenti e incassi su un unico sito.

Finom Solo
- Versione gratuita per liberi professionisti
- il canone è zero ma è poco conveniente se usi il conto
- Fatturazione elettronica integrata con funzionalità base
- 1 utente
- Carta Visa fisica, canone 3 euro al mese, no cashback
- bonifici instant a pagament
- bonifico e addebito diretto: 2 euro a operazione

Finom Start
- Fatturazione elettronica integrata con funzionalità avanzate
- accesso per il commercialista
- 2 utenti
- Carta Visa fisica, no canone, 1% cashback fino a 10 euro mese
- bonifico e addebito diretto: 0 euro a operazione
- bonifici istant a pagamento
- commissioni ridotte su prelevamenti e pagamenti in valuta estera
- canone ridotto se paghi per un anno

Finom Premium
- Fatturazione elettronica integrata con funzionalità avanzate
- accesso per il commercialista
- 5 utenti
- Carta Visa fisica, no canone, 3% cashback fino a 20 euro al mese
- bonifico e addebito diretto: 0 euro a operazione
- bonifici instant a pagamento
- commissioni ridotte su prelevamenti e pagamenti in valuta estera
Qonto
Adatto a: liberi professionisti, imprese di ogni dimensione, associazioni
Che cosa include: IBAN italiano, F24 online, bonifici in ingresso e in uscita, carta di debito.
Il punto di forza: diversi pacchetti per le necessità di ogni azienda; diverse versioni di carta di pagamento; funzionalità di gestione delle spese aziendali e di trasferta.
B-ilty
Adatto a: PMI e grandi aziende
Che cosa include: è una banca vera e propria, offre servizi finanziari e non tramite partnership
Il punto di forza: è un ecosistema di servizi in continua crescita; canone flat di 40 euro al mese con 3 mesi di prova gratuita.
Chiedere un prestito online
Che tu abbia scelto un conto business o che tu abbia ancora una banca tradizionale, la possibilità di chiedere un finanziamento online per la tua azienda dovrebbe comunque interessarti.
Perché ci sono diversi servizi che fanno prestiti alle imprese con processi totalmente digitali e con condizioni vantaggiose.
Il primo è fornito da Banca AideXa, che ha tre prestiti diversi (clicca sul link per saperne di più):
Un altro strumento con cui un’azienda può cercare finanziamenti online è il lending crowdfunding. Qui ci sono almeno tre portali molto popolari in Italia:
- Opyn (che fino a qualche tempo fa si chiamava Borsa del Credito);
- Credimi;
- October.
Usa strumenti digitali per amministrare la tua azienda
Burocrazia e incombenze amministrative pesano moltissimo sul tempo di un imprenditore, soprattutto se è alla guida di una startup o di una piccola azienda.
Non si tratta solo di adottare programmi di contabilità economici basati sul cloud, ma di fare qualcosa di più.
Soprattutto per chi non ha idea di come si amministra un’azienda, il web offre molti servizi capaci di semplificare la vita dell’imprenditore, a un costo relativamente basso.
Xolo
Xolo, ad esempio, è un servizio rivolto a liberi professionisti e ditte individuali.
Permette a chi è dotato di partita IVA di delegare la gestione amministrativa al loro servizio:
- gestione di fatturazione e spese;
- compilazione della dichiarazione dei redditi;
- pagamento di tasse e IVA.
- Xolo costa 24 euro al mese.
Xolo permette anche di aprire la partita IVA come libero professionista e come ditta individuale.
FiscoZen
Fiscozen è una piattaforma per liberi professionisti e titolari di partita IVA che li accompagna dall'apertura dell'attività lungo tutte le principali attività fiscali: emissioni di fatture, pagamenti di F24, MAV, dichiarazioni IVA, dichiarazione dei redditi tramite commercialisti convenzionati.
Tutto a portata di click e con assistenza online.
LexDo.it
LexDo è una piattaforma online di servizi legali. Permette di creare contratti standard in pochi passaggi e di costruire i più comuni documenti legali utili a un'azienda di ogni settore, a partire da quelli di costituzione della società.
Anche in questo caso, il vantaggio è di avere dei professionisti sempre a portata di PC e smartphone.
Trakti
Trakti è una piattaforma per la gestione della contrattualizzazione online: automatizza le fasi negoziali, contrattuali e gestionali delle imprese lungo l'intero ciclo di vita dei contratti.
Assicurazione online per imprese
Le piccole e medie imprese, in Italia, sono sottoassicurate. E lo stesso vale per i liberi professionisti. Assicurarsi contro una serie di rischi, per chi fa business, non è un costo, ma un modo per proteggersi dalle conseguenze di eventi spesso incontrollabili.
Spesso, infatti, gli imprenditori e i professionisti sopravvalutano il costo di una polizza assicurativa, ad esempio per la Responsabilità Civile in ambito lavorativo o per l'improvvisa invalidità del fondatore dell'azienda.
Lokky
Lokky è una delle prime realtà digitali in Italia a offrire polizze a misura di impresa, con preventivo e acquisto online e in formato digitale.

Lokky in sintesi
- Oltre dieci polizze diverse per professionisti e piccole imprese
- Soluzioni su misura per specifici mestieri: ingegneri, architetti, Asseverazione Superbonus, Fotovoltaico, Artigiani
- In arrivo Responsabilità Civile Medici e Infortuni e malattia
- Preventivo e acquisto online in pochi clic
Perché digitalizzare la tua impresa
Gli strumenti digitali non sono esclusiva delle grandi aziende.
Anzi, ormai esistono molti servizi web aziendali che permettono anche a liberi professionisti, microimprese e PMI di lavorare meglio e in meno tempo. In pratica, di essere più efficienti.
È proprio in queste piccole realtà che gli strumenti digitali consentirebbero di eliminare i processi manuali “alla vecchia maniera” e di utilizzare al meglio il tempo di dipendenti e collaboratori.