Vuoi scoprire se sei stato segnalato alla CRIF e, eventualmente, richiedere la correzione di dati anomali? Hai il diritto di accedere ai tuoi dati CRIF e, se sei un privato, puoi farlo gratuitamente e su internet.
Ecco come.
Come verificare i tuoi dati CRIF
Puoi accedere alla tua visura CRIF e, in caso di errori, richiedere una modifica dei dati facendo tutto online, sia che tu sia un privato, sia che tu abbia un’azienda.
La risposta di CRIF arriverà via email (c’è anche l’opzione posta cartacea, ma perderai più tempo) entro un massimo di 30 giorni, anche se in alcuni casi arriverà prima.
E i 30 giorni partono non da quando invii il modulo, ma da quando hai inviato tutta la documentazione, cioè il modulo di richiesta firmato e i tuoi documenti identificativi.
Quanto costa avere i dati CRIF
Esercitando il diritto di accesso, non sono previsti contributi a favore di CRIF, ai sensi del GDPR.
Le aziende possono invece vedersi chiedere 4 euro, se ci sono dati, o 10 euro se non ci sono informazioni. Ma il tempo massimo di risposta scende a 15 giorni.
La cifra può essere pagata online, con carta di credito, oppure nei punti Mooney usando il codice a barre ricevuto via email.
Come correggere dati CRIF sbagliati
Se hai usato il diritto di accesso, puoi segnalare al CRIF dati anomali inviando una richiesta scritta. Ed è qui che potrebbe valere la pena usare il servizio a pagamento Mettinconto.
Mettinconto costa 35 euro (per i privati) IVA inclusa e permette di avere i propri dati CRIF in 1 giorno lavorativo dopo il pagamento. Viene anche creata un’area privata online da cui puoi seguire tutta la pratica.
E, soprattutto, se devi inviare una richiesta di modifica potrai accedere una consulenza telefonica gratuita, chiamando un numero verde.
Può quindi valere la pena usare prima l’opzione gratuita (anche se dovrai aspettare fino a un mese per avere la risposta) e poi pagare in caso di problemi.
E per le aziende?
Come già visto, il diritto di accesso ai dati CRIF di un’azienda prevede comunque un pagamento. Ma esistono anche ben due versioni business di Mettinconto.
Metticonto Business costa 59 euro per la produzione di un singolo report. Dà risposta entro 1 giorno lavorativo dal pagamento e comprende l’assistenza telefonica.
Metticonto Business 365 è particolarmente interessante perché prevede un monitoraggio dei dati creditizi dell’impresa per un anno. In pratica, dopo il primo report ne invia altri 11, a scadenze mensili. Consentte quindi a un’azienda di tenere sotto controllo la propria situazione. Tra l’altro per pochi soldi in più rispetto alla versione Business base: 108 euro l’anno.
Il link
Per richiedere i tuoi dati CRIF, vai a questa pagina.