Come investire su Tesla anche solo 1 euro

investire su tesla

Molte persone vogliono comprare azioni Tesla. Il vulcanico Elon Musk, d’altronde, è capace di monopolizzare l’attenzione con le sue dichiarazioni.

Per non parlare della sua storia personale e dello spazio. Ma senza dubbio Tesla è uno dei suoi progetti più concreti e sotto gli occhi di tutti. In cui emerge un’idea del futuro e del business.

Il fatto è che investire su Tesla non è semplice, per un piccolo risparmiatore. Una singola azione Tesla, infatti, a metà gennaio vale oltre 1.000 dollari. 

Se utilizzi piattaforme di trading tradizionali, fornite dalla tua banca o da una realtà specializzata, in genere non puoi acquistare meno di un’azione: in questo articolo si spieghiamo come investire in Tesla anche meno di 1.000 euro.

Investire 100 euro in azioni Tesla? Si può fare

In soccorso del piccolo risparmiatore che vuole acquistare le azioni di Tesla arrivano diverse realtà Fintech, cioè servizi bancari e finanziari digitali utilizzabili via smartphone e, a volte, anche via PC.

Alcune di queste realtà permettono di investire in “azioni frazionate”, strumenti finanziari che ti permettono di investire in un’azione o un ETF in modo indiretto, scegliendo la cifra che vuoi tu.

Attenzione: non avrai diritto a dividendi e ad altri vantaggi delle azioni. Ma potrai scegliere liberamente quanto investire.

Dove acquistare azioni frazionate di Tesla

Ecco alcuni dei servizi Fintech più noti che offrono la possibilità di investire in Tesla tramite azioni frazionate:

Vivid Money

Vivid Money è una app collegata a una carta di pagamento con IBAN. Ti permette di gestire il tuo denaro da smartphone, di fare e ricevere bonifici, prelevare denaro. E anche di investire. 

Bitpanda

Con Bitpanda Stocks puoi investire in azioni Tesla con un minimo di 1 euro. Il sito ufficiale dell’azienda afferma che non si applicano commissioni ma “spread ridotti”. L’importo dello spread applicato dipende dall’importo dell’operazione di trading, dalla situazione di mercato e dagli aggiustamenti di prezzo. Anche il momento in cui fai un’operazione può influenzare lo spread.

eToro

eToro è una piattaforma di trading molto nota e discussa. Permette di investire la cifra che vuoi in azioni su moltissimi titoli, tramite uno strumento chiamato CFD. 

Dichiara di non applicare commissioni sugli acquisti in azioni ma le operazioni di acquisto e vendita possono presentare uno spread dell’1% rispetto al prezzo di mercato. 

Su eToro ti verranno accreditati i dividendi degli azioni in cui hai investito.

Le azioni Tesla su Trade Republic

Se non hai problemi di budget e puoi investire in azioni pagandone l’intero importo, un’alternativa interessante per investire in Tesla è Trade Republic.

Se ti interessa investire in azioni frazionate di grandi aziende, puoi leggere anche il nostri articoli:

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri