A chi non è capitato di dovere dividere una spesa con amici o parenti? Per un regalo importante, ad esempio, in cui ognuno deve mettere una quota.
Oppure per saldare i conti dopo una cena tra amici, quando uno solo ha pagato per tutti e ci si deve “mettere a posto”.
Spesso, si finisce per inseguire per settimane o mesi persone che si “dimenticano” del debito, che non hanno gli spicci per darti l’intero ammontare, oppure che non vogliono fare un bonifico.
Ecco, oggi ci sono davvero molti modi per raccogliere soldi prima o dopo una spesa comune. Togliendo ogni scusa a chi non vuole mettere la propria parte.
Come fare una colletta con le app
Uno strumento utile e molto diffuso è PayPal, che ha una funzione specifica: MoneyBox. Ti permette di creare un salvadanaio virtuale a cui amici e parenti possono contribuire facilmente.
Una volta creato un MoneyBox, puoi inviare il link a tutti i partecipanti alla raccolta fondi. Che potranno contribuire pagando con il loro account PayPal o una carta di pagamento.
Un’alternativa è Satispay, app ormai molto diffusa che permette di creare un gruppo con altri amici che hanno Satispay. E invitarli a versare la loro quota in pochi click e senza commissioni standard.
Un servizio eccezionale per le collette è offerto da Tinaba. Questa app ha una funzionalità apposita che permette di organizzare collette digitali inviando un link via email, whatsapp o altro strumento. Il punto di forza di Tinaba è che si può contribuire alla colletta anche se non si è clienti: basta una carta di pagamento.
Attenzione alla sicurezza
Quando partecipi a una colletta online, specie se ricevi un link da altri, devi sempre accertarti che si tratti di una richiesta legittima e non di un tentativo di frode.
Le piattaforme che ti abbiamo consigliato sono aziende sicure, che utilizzano crittografia e sistemi di tutela dei dati e della sicurezza informatica. Ma i criminali potrebbero costruire pagine web e app che assomigliano a quelli di brand famosi, di cui ti fidi.
Evita sempre di condividere informazioni sensibili tramite canali non sicuri o se non sei certo dell’identità della persona con cui stai parlando via whatsapp oppure online.