Dai soci un richiamo ai valori

Due associazioni di azionisti e stakeholder, legate al Credito Valtellinese e a UBI Banca, hanno annunciato l’inizio di una attività pubblica per valorizzare la partecipazione dei soci e dei piccoli azionisti alla vita dei rispettivi istituti di riferimento. In comune il richiamo ai valori del fare banca sul territorio e al ruolo del tessuto economico locale
 
Riallacciare i rapporti tra Banca e Soci. In particolare con i piccoli azionisti, o con determinati territori,  o con chi si riconosce in una delle banche che hanno dato vita a Gruppi più grandi attraverso fusioni o federazioni. In pochi giorni sono due le associazioni che sono uscite allo scoperto, presentandosi alla stampa: Assocreval, associazione di alcuni soci del Credito Valtellinese, e “Insieme per UBI Banca”. In entrambi i casi spicca nelle dichiarazioni un richiamo alle origini e alla vocazione iniziale al “fare banca per il territorio”.

Assocreval riunisce alcuni soci che vogliono tutelare in particolare gli interessi dei piccoli azionisti, valorizzandone la partecipazione nella banca. Gli obiettivi si riassumono nello slogan “rilanciare, favorire e rappresentare”, dove il rilancio si riferisce alla “natura di banca popolare” e alla “attenzione alle realtà economiche del territorio”, passando anche dalla meritocrazia nella gestione del personale e dallo stimolo nei confronti degli organi collegiali. Gli altri due elementi sottolineano il favorire la partecipazione dei soci alla vita della banca e l’aumento della rappresentatività, con un richiamo alle origini popolari e cooperative.

E’ invece nata circa un mese fa, il 29 ottobre 2012, “Insieme per UBI Banca”, associazione che vuole sì promuovere lo sviluppo della banca, ma con un chiaro riferimento alla continuità rispetto alla missione e al ruolo delle banche costituenti, in particolare al loro rapporto con il territorio. L’associazione punta in particolare alla “Grande Milano” e all’Expo 2015. Il Consiglio Direttivo di Insieme per UBI Banca presieduto da Mario Bianchi, è composto da Andrea Massimo Astolfi, Enzo Balboni, Elio Regattieri, Bruno Siracusano, Andrea Rittatore Vonwiller e dal Revisore Giulio Tedeschi.
 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri