Il comitato congiunto delle autorità di supervisione europee (EBA, ESMA and EIOPA – ESAs) ha pubblicato le tabelle definitive di mapping dei rating emessi dalle agenzie di rating europee. CRIF, agenzia di rating italiana, che ha già ottenuto la registrazione da ESMA a fine 2011 ed è stata riconosciuta ECAI dal gennaio 2014, è rientrata tra le agenzie di rating che hanno ricevuto un doppio mapping.
Il rating CRIF per l’approccio “standardizzato”
Le banche e gli altri intermediari finanziari che adottano, a fini di vigilanza, il cosiddetto approccio “standardizzato” potranno utilizzare i rating emessi da CRIF per la determinazione dei coefficienti di ponderazione del rischio degli impieghi verso imprese, a partire dal ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea. Le tabelle di mapping di tutte le agenzie di rating europee sono state definite nell’ Allegato III del documento “Joint final draft Implementing Technical Stardards” del 11 novembre 2015 (JC 2015 067).
Image courtesy of chrisroll at FreeDigitalPhotos.net