Dalla app al sito: Creval rinnova la sua veste digital

Creval mobile e internet bankingUna app per smartphone e tablet, un nuovo home banking e il restyling completo dei siti internet. Il Gruppo Creval ha rilasciato la sua nuova offerta digitale, ridisegnata considerando i dispositivi mobile e il web come canali privilegiati per la comunicazione e la diffusione delle informazioni.

La struttura Direzione Banca Digitale

«La tecnologia compie ogni giorno progressi rapidi e incredibili e con lei chi la utilizza – afferma Miro Fiordi Amministratore Delegato Gruppo Credito Valtellinese. Creval vuole stare al passo delle esigenze dei clienti e desidera essere al loro fianco, sia sul fronte dei servizi sia su quello delle proposte. Abbiamo creato una specifica struttura, la Direzione Banca Digitale, a cui è stato affidato il compito di pensare e realizzare un nuovo sistema di internet e mobile banking concentrandosi sulle esigenze commerciali della clientela. Il nostro obiettivo è innovare per migliorare».

il creval mobile: come cambia bancaperta

La nuova app (per iOS, Android e Windows Phone) e il servizio di home banking Bancaperta, attraverso una nuova piattaforma completamente responsive, consentono di interagire con la banca, operando con smartphone, PC o tablet da qualunque parte del mondo. Tra le principali novità, la possibilità di dialogare tramite web con il proprio gestore: collegandosi a Bancaperta, il cliente avrà a disposizione un operatore col quale interagire direttamente, anche attraverso una chat o in video, pronto a rispondere alle sue esigenze.

Creval-bancaperta

Presto la sottoscrizione online dei prodotti

Nei prossimi mesi sarà introdotta la possibilità di acquistare direttamente online i più comuni prodotti bancari attraverso l’utilizzo di contratti sottoscritti con firma digitale e poi resi disponibili via e-mail al cliente e automaticamente archiviati in Bancaperta, mentre è già disponibile un nuovo numero verde con un pool di esperti in grado di fornire tutte le risposte e chiarire gli eventuali dubbi del cliente.

Siti internet

Pensata nell’ottica di una più semplice fruibilità, la nuova home page è stata costruita in base alle scelte che normalmente il cliente effettua con tutte le informazioni che più interessano per non avere dubbi su cosa fare o dove cliccare. L’architettura del sito pubblico www.creval.it, completamente rivista, consente una navigazione trasversale dell’offerta per tutta la clientela del Gruppo e presenta l’impegno in campo sociale e l’intensa attività culturale promossa dalla Fondazione. Il sito istituzionale www.gruppocreval.com si veste di una nuova grafica con un design e una organizzazione di contenuti pensata principalmente per tutte quelle categorie di stakeholder, investitori, analisti, giornalisti, associazioni ed enti, sempre alla ricerca di informazioni efficaci e aggiornate.

Creval Connect

Il nuovo pacchetto dell’offerta digitale si affianca a Creval Connect: una postazione tecnologicamente avanzata, attualmente presente presso 5 filiali del Gruppo, da dove è possibile collegarsi attraverso intuitivi tablet e soluzioni di comunicazione avanzate con esperti professionisti Creval localizzati in altre sedi. Creval Connect consente di presidiare le filiali e amplia la possibilità di ottenere servizi on demand in tempo reale avvalendosi della tecnologia.  

 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri