Creval: Lovaglio subentra a Selvetti

Creval Mauro SelvettiMauro Selvetti lascia gli incarichi di Amministratore Delegato e Direttore Generale del Credito Valtellinese. Al suo posto subentra Luigi Lovaglio, che lascia la presidenza della banca a Alessandro Trotter, Vice Presidente Vicario.

Mauro Selvetti è infatti giunto a “un accordo per la risoluzione consensuale economicamente incentivata del complessivo rapporto di collaborazione con la banca“, si legge in una nota. “Selvetti detiene 1.274.726 azioni del Credito Valtellinese”, continua il comunicato, “e riceverà dalla banca, oltre a quanto già maturato a titolo di retribuzione, emolumenti fissi, ratei e competenze di fine rapporto, la somma complessiva lorda di 1.700.000 euro (con riferimento alla cessazione del suo incarico dirigenziale e alle dimissioni dalla carica di Consigliere) insieme all’importo lordo di 300mila euro (con riferimento all’impegno di non concorrenza della durata sei mesi)“.

Luigi Lovaglio ha ora il compito della definizione del nuovo Piano Industriale triennale, che punta a “un’accelerazione dell’attività tradizionale di banca commerciale del territorio”, riporta la stessa nota. Lovaglio opera da oltre quarant’anni nel settore bancario: ha ricoperto ruoli di vertice nel Gruppo UniCredit fino al 2017, in particolare in Bank Pekao, di cui è stato Vicepresidente e Direttore Generale dal 2003 al 2011 e Amministratore Delegato dal 2011 al 2017. Nel frattempo il CdA di Creval ha nominato Maria Giovanna Calloni in qualità di Consigliere di Amministrazione della banca.

La notizia del cambio ai vertici segue di pochi giorni quella dell'acquisizione da parte di Altera Absolute Investments di una partecipazione pari al 7,07% in Credito Valtellinese, come riportato dalla Consob: Altera è infatti il primo azionista di Creval dall’8 febbraio.

 

La Rivista

Ottobre 2025

Relazione Banca e Impresa

Credito mirato e servizi aggiuntivi

Tutti gli altri numeri