Il Gruppo Corvallis ha acquisito il 43% del capitale di modeFinance, startup dell’Università di Trieste nata in Area Science Park e specializzata nella valutazione economico-finanziaria e nella gestione del rischio del credito di società di capitale. Lo spin off ha inoltre ottenuto a luglio la certificazione ESMA per operare come credit rating agency.
Valore dell’operazione: 1,3 milioni
L’operazione, perfezionata da Corvallis BI (business information), controllata da Corvallis Holding, è stata conclusa per un valore di circa 1,3 milioni di euro pari a un pricing modeFinance di quasi 4 milioni di euro. L’ingresso nel capitale sociale di modeFinance conferma l’orientamento di Corvallis BI, nata da un rebranding di Quadra Srl, di posizionarsi come player di riferimento nel mercato della Business Information.
«Per la nostra società – commenta Enrico Del Sole, Amministratore Delegato di Corvallis Holding – si tratta della seconda partecipazione in una start up tecnologica, dopo l’acquisizione della maggioranza di Julia, spin off del Computer Science Park di Verona. La ricerca e l’innovazione continueranno a essere assi portanti del percorso di crescita e posizionamento del Gruppo Corvallis, che intende confermarsi ed espandersi nel suo core business, banche e assicurazioni, ma anche procedere a una diversificazione strategica, dall’informatizzazione documentale, alla multicanalità e ai servizi per le imprese».
«Per modeFinance – spiegano Valentino Pediroda e Mattia Ciprian, soci fondatori – è il momento della crescita internazionale. Riteniamo Corvallis il partner ideale per la nostra azienda sia per il mercato di riferimento, banche e assicurazioni, sia per l’importante componente tecnologica. Ricordiamo infatti come modeFinance è una agenzia di rating unica nel suo genere, che coniuga big data, internazionalità, trasparenza. Possiamo dire che siamo la prima agenzia di rating fintech europea».