Una piattaforma integrata per il private banking

private banking tecnologia 400Cedacri ha creato una piattaforma integrata per il private banking. Capace di definire un portafoglio modello, che viene messo automaticamente a disposizione del private banker, e di generare delle raccomandazioni, frutto della consulenza erogata al cliente finale. La soluzione include l’applicativo Full Finance, per la gestione dispositiva di titoli, fondi, SICAV e derivati.

Integrate le soluzioni di Objectway e Deus Technology

Inoltre, Cedacri ha integrato altre due piattaforme: Objectway Financial Suite, applicativo di front end multicanale per l’erogazione della consulenza che supporta l’attività dei private banker in mobilità, e il software di Deus Technology, che sostiene la definizione di portafogli d’investimento modello nonché le liste dei migliori titoli da parte degli uffici di Advisory Desk.

«Il sistema bancario vive in questi anni una tendenza significativa verso l’ampliamento dell’offerta di servizi da proporre al cliente private e verso una crescente esclusività dei servizi stessi, da perseguire mediante un elevato livello di qualità e di personalizzazione – spiega Roberto Manini, Responsabile Direzione Gestione Clienti e Sviluppo Commerciale di Cedacri. Con la nostra soluzione vogliamo fornire alle banche un supporto integrato nella messa a punto di questi nuovi modelli di private banking, in cui la solidità del software di back end si unisce a strumenti avanzati di erogazione della consulenza in mobilità e a sofisticati modelli di analisi degli investimenti e di definizione delle proposte commerciali».

«Gli analisti sottolineano come una customer experience evoluta, aspetto centrale nei nuovi modelli di Private Banking, passi oggi per un servizio fruibile in modalità multicanale e per una consulenza erogabile in mobilità – sottolinea Alberto Cuccu, Chief Product Officer di Objectway. Così si spiega la scelta di Cedacri di integrare Objectway Financial Suite nella propria soluzione: la nostra piattaforma, infatti, è nativamente multicanale e consente al promotore di erogare perfettamente la propria consulenza da tablet e smartphone. Il private banker, infatti, può analizzare in mobilità il portafoglio del cliente e selezionare le proposte di investimento più adatte a lui, arrivando a concludere via mobile anche le procedure dispositive delle operazioni di investimento, grazie a un evoluto strumento di firma elettronica avanzata».

«Modelli di private banking sostenibili ed efficaci sul piano commerciale presuppongono da un lato la capacità di definire proposte d’investimento redditizie per il cliente e convenienti per la banca, e dall’altro l’abilità di agevolare quanto più possibile l’attività di vendita del private banker – annota Pasquale Orlando, Responsabile Marketing di Deus Technology. Un ruolo chiave in questo senso è quello dell’ufficio di Advisory Desk, chiamato a definire portafogli d’investimento modello da proporre ai clienti nonché le migliori opportunità di investimento. L’applicativo T1 di Deus Technology incluso da Cedacri nella sua soluzione consente proprio di analizzare e categorizzare i singoli strumenti finanziari tramite complessi modelli di calcolo, per poi selezionarli secondo molteplici parametri personalizzabili al fine di costruire set completi di portafogli modello improntati alla dinamicità».

Image courtesy of patpitchaya at FreeDigitalPhotos.net

 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri