Assofintech: tris di nomine

assofintech nomina barber, segre e gigante
Da sinistra: Claudia Segre, Gimede Gigante e Samantha Barbero

AssoFintech ha comunicato una serie di nomine.

Claudia Segre affianca Giovanpaolo Arioldi come secondo vicepresidente dell'Associazione. Segre, che già siede nel direttivo dell’Associazione, vanta una carriera di 33 anni come trader e manager in finanza in primarie banche italiane. Ha fondato nel 2016 in Italia e in Francia Global Thinking Foundation, fondazione dedicata ai progetti di cittadinanza economica e a un approccio valoriale al tema dell’economia e della finanza per la prevenzione della violenza economica contro le donne. È inoltre socia fondatrice di Assiom Forex, dove attualmente è Direttore Responsabile delle pubblicazioni e membro del Consiglio Direttivo e di Presidenza.

Il professor Gimede Gigante è invece il nuovo presidente del Comitato Scientifico, in sostituzione di Alessandro Lerro. Gimede, già membro del Consiglio direttivo dell’Associazione, è core Faculty Member del Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi, dove è docente di Economia degli Intermediari Finanziari. È inoltre dottore commercialista, revisore contabile e CTU del Tribunale di Milano. Guida la divisione ICE - Innovation Corporate Entrepreneurship in SdaBocconi, dove è anche direttore e fondatore dell’European Financial Services Tech Hub of Milan. Ha assunto la direzione del Global Unicorn Program presso SdaBocconi, in collaborazione con la Cheung Kong Graduate School of Business. È Direttore accademico della Summer School Bocconi e insegna Investment Banking alla SDA Asian Center di Mumbai e Corporate Finance alla Fudan University di Shanghai.

Presiede l’Advisory Board di Tinaba e siede come consigliere indipendente nei Cda delle quotate Banca Profilo e Gabetti Short Rent. È inoltre membro del Board of Statutory Auditors di Casavo Management.

Last but not least, Samantha Barbero è il nuovo segretario generale dell'Associazione, in sostituzione di Fabrizio Barini, che entra nel Consiglio Direttivo di AssoFintech. Barbero ha un background manageriale direzionale, nel settore dei servizi finanziari internazionali, principalmente Europa, per organizzazioni italiane ed estere, con responsabilità di gestione multi-country e cross-cultural, partnership istituzionali, alleanze strategiche, sviluppo, innovazione e creazione di nuovi business. Di recente Samantha ha fondato ValueXMatch, boutique di consulenza strategica ed advisory M&A, di cui è CEO e Managing Partner, focalizzata su finanza e innovazione ad alto impatto di sostenibilità.

Più recentemente è stata advisor per la Commissione Europea, per il supporto di progetti altamente innovativi, strategici e di impatto per l’Unione Europea.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri