Caricento: pagamenti digitali, senza IBAN

Partenza nel 2020. Cassa di Risparmio di Cento sarà la prima banca del gruppo Cedacri a rendere disponibile ai suoi clienti Plick, il servizio che consente di inviare denaro in Europa, in modo sicuro e senza conoscere le coordinate bancarie del beneficiario, attraverso l’internet banking BEE BANK di Caricento.

Accordo Caricento e PayDo

Come funziona Plick

Plick, sviluppato dalla FinTech italiana PayDo, consente di effettuare pagamenti digitali da conto a conto in Europa (area SEPA), senza conoscere l’IBAN del beneficiario ma solamente il suo numero di telefono o indirizzo mail e senza possibilità di revoca, impostando, eventualmente, anche una data futura di incasso. Chiunque può ricevere e incassare un Plick con esito immediato, 24/7 anche nei festivi, senza hardware o software specifici.

«Nell’era dell’open banking è una soddisfazione per la Cassa di Risparmio di Cento attivare una partnership con PayDo, una delle startup FinTech più innovative presenti oggi sul mercato, che ci consentirà di inserire Plick tra i metodi di pagamento disponibili sull’internet banking e sull’app BEE BANK, e più in generale tra quelli digitali che la Cassa mette a disposizione già da tempo – dichiara Carlo Malaguti, Direttore Commerciale della Cassa di Risparmio di Cento. La nostra priorità è quella di semplificare la vita dei nostri clienti, fornendo a famiglie e imprese strumenti che consentano pagamenti veloci e sicuri».

«Siamo orgogliosi di mettere a disposizione Plick ai clienti di Cassa di Risparmio di Cento, una importante realtà locale che fin da subito ha creduto nel nostro progetto – commenta Donato Vadruccio, Amministratore Delegato di PayDo. Siamo sicuri che Plick potrà portare valore sul territorio e in generale all’ecosistema dei pagamenti aiutando persone fisiche, commercianti, imprese e corporate nella loro quotidianità. Siamo fiduciosi che a breve altri istituti possano rendere disponibile Plick ai loro clienti, e siamo al lavoro per sviluppare nuove funzionalità che rendano ancora più semplici i pagamenti e gli incassi in mobilità tra privati e aziende».