Tassi agevolati e garantiti per investimenti ad alto contenuto innovativo: la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e UPIFIDI hanno deciso di sostenere le piccole e medie imprese lombarde tramite i fondi europei del Portfolio PMI Jeremie FESR.
L’accesso al credito è destinato anche alle imprese in fase di avvio e le richieste dovranno collocarsi tra un minimo di 30mila euro e un massimo di 500mila euro, da formalizzarsi presso una delle filiali della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate o direttamente alla sede di Upifidi, in via Maino 7 a Busto Arsizio. Una opportunità interessante a valere sul plafond disponibile di 42,5 milioni di euro, per cui le domande dovranno essere presentate entro il 31 agosto.
Due gli ambiti principali di ammissibilità delle spese: ricerca industriale e sviluppo sperimentale; innovazione tecnologica e sviluppo organizzativo aziendale.
«Il punto di forza di questi finanziamenti è rappresentato dai tassi altamente competitivi praticati alle aziende, il 3,5%, di contro a un tasso variabile in ragione del rating che può arrivare di norma sino al 7% e dal fatto che siano con garanzia consortile, che significa una copertura delle perdite che arriva sino all’80% - afferma Luca Barni, Direttore Generale della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Si realizzano in questo modo condizioni favorevoli per entrambe le parti».
«I finanziamenti – evidenzia Mario Deplano, Direttore Generale di Upifidi –, saranno erogati sotto la formula di mutui chirografari destinati alle aziende del nostro territorio e con un grado di copertura finanziaria pari almeno al 60% del costo dell’investimento ammesso (IVA esclusa)».
Image courtesy of / FreeDigitalPhotos.net