BPM: utile netto normalizzato a 97 milioni

BPM logoNel primo semestre 2012 il Gruppo BPM ha chiuso con una perdita netta consolidata pari a 131,3 milioni di euro (causa degli effetti della svalutazione degli avviamenti, che hanno impattato per 239,4 milioni di euro), mentre l’utile normalizzato ha evidenziato una crescita del 96,6% rispetto a giugno 2011, pari a 97 milioni di euro

Risultato di gestione
Il risultato di gestione è pari a 296,1 milioni di euro, in crescita del 47,9% a/a, grazie alla dinamica positiva dei ricavi (+6,3%, pari a 794 milioni), al margine di interesse (455 milioni, in aumento del 9,3% a/a), ma soprattutto alla flessione dei costi (-8,9%, pari a 497,9 milioni di euro).

Raccolta
La raccolta diretta si è attestata a 37.229 milioni di euro, in aumento del 2,1% rispetto a marzo 2012 e del 6% rispetto a dicembre 201. I debiti verso la clientela sono a 24.330 milioni (+5,1% rispetto a marzo 2012), grazie all’incremento dei conti correnti e dei depositi a risparmio (+4%); i titoli in circolazione a 11.847 milioni, in flessione del 3% rispetto a marzo 2012 e del 6,2% rispetto alla fine dell’esercizio precedente. Nel primo semestre 2012, la raccolta indiretta da clientela si è posizionata a 30.795 milioni, in contrazione rispetto a marzo 2012 (-5,1%) e a dicembre 2011 (-4,1%).

Impieghi

In calo il totale dei crediti verso clientela (34.948 milioni, in diminuzione rispetto a marzo 2012 dello 0,9% e a dicembre 2011 del 2,1%) principalmente attribuibile alla minore esposizione verso il segmento impresa. In crescita, invece, i crediti a privati che nel semestre aumentano di oltre 200 milioni di euro, rispetto a dicembre 2011. Comparto mutui stabile (+0,1% rispetto a marzo 2012).

Rettifiche e accantonamenti
L’ammontare complessivo delle rettifiche e degli accantonamenti si è attestato a 134,4 milioni di euro, in crescita rispetto ai 113 milioni di giugno 2011, risentendo del peggioramento dello scenario economico nel primo semestre 2012 rispetto allo scorso anno. Il costo del credito è pari a 77pb, in aumento rispetto ai 63pb del primo semestre 2011.
 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri