Due filiali pilota, a Reggio Emilia e Bologna. Per arrivare a qualche decina entro i prossimi 3 anni. Il nuovo layout di filiale di BPER Banca, sviluppato da DINN, è ancora top secret dal punto di vista visivo, ma sappiamo che sarà ispirato alle esperienze del retail e che sarà cash light.
Andare incontro alle nuove esigenze dei clienti
Il nuovo layout «tradurrà in spazio il pensiero» che ha portato anche alla creazione di un nuovo logo, sintetizza Daniele Pedrazzi, Marketing Strategico di BPER Banca. Il che vuol dire che darà risposta all’esigenza di ripensare la presenza sul territorio della banca alla luce delle nuove abitudini dei clienti. Abitudini “apprese” anche nelle loro esperienze di acquisto e di interazione nella GDO, nell’elettronica di consumo, nei negozi di abbigliamento. Sappiamo, quindi, che non ci sarà il “bancone”, simbolo delle filiali tradizionali, sostituito da alcune postazioni a disposizione dei consulenti e del personale di filiale per i clienti che dovessero richiedere consigli o consulenza.
Niente postazioni fisse: si va incontro al cliente
Ma non ci saranno “postazioni fisse”. Anzi: nelle filiali più grandi sarà prevista la figura del welcome manager (o meeter-greeter), un dipendente della banca che accoglie il cliente e lo indirizza alla persona più adatta o all’area self service. Nelle filiali più piccole lo stesso compito sarà svolto da tutti i dipendenti. Il cliente al centro, insomma, e tutto il resto della filiale che gli gira intorno.
Quale peso per la tecnologia
Ci saranno ancora le casse per la gestione del contante, ma in modalità diverse da oggi e, probabilmente, molto automatizzate. L’area self service sarà verosimilmente estesa e negli orari di apertura della filiale dovrebbero esserci degli assistenti in carne e ossa, per “accompagnare” i clienti verso gli strumenti digitali. E poi strumenti di digital signage con comunicazione video gestita in remoto, tablet e all-in-one a disposizione dei consulenti per interagire con la clientela. Il tutto costruito intorno a un nuovo modello di servizio: il lancio della prima filiale pilota è previsto tra qualche mese.