BFF Banking Group acquisisce DEPObank

BFF Banking Group verso l'acquisizione di DEPObank da Equinova UK HoldCo Limited. DEPObank verrà successivamente fusa per incorporazione in BFF Banking Group. 

BFF Banking group

I termini dell'accordo

L'accordo prevede il pagamento in cassa del capitale in eccesso di DEPObank (calcolato sul perimetro bancario) rispetto al 15% del CET1 ratio e l'emissione a favore di Equinova, in effetto della fusione, di nuove azioni BFF pari al 7,6% del capitale post emissione. Al verificarsi di alcune condizioni, saranno pagati post closing earn-outs. Le azioni BFF di Bellanova saranno soggette a lock.up per un anno dal closing. L’Operazione rappresenta un multiplo P/E Adjusted 2019 pre-sinergie pari a 3.2x1 e un multiploP/PNT di 0.5x2 escludendo il capitale in eccesso di DEPObank rispetto al 15% di CET1 ratio (un multiplo pre-sinergie di 13.2x e 0.7x rispettivamente includendo l’eccesso di capitale).

Numeri e attività di DEPObank

DEPObank nei securities services e dei servizi di pagamento bancari con oltre 400 clienti tra fondi di investimento, banche, istituti di pagamento e di monetica, large corporate e Pubbliche Amministrazioni, con masse gestite per l’attività di banca depositaria pari a Euro 71 miliardi (“Masse della Banca Depositaria”), Euro 143 miliardi di valori mobiliari in custodia e amministrazione (“AuC”) e 619 milioni di pagamenti tramitati. Al 31 dicembre 2019, DEPObank impiegava 363 dipendenti e aveva 9,1 miliardi di euro di attivi (di cui 4,4 miliardi investiti in titoli di stato italiano classificati come Held to Collect HTC e 2,3 miliardi di cassa depositata presso la BCE), 7,5 miliardi di depositi verso la clientela, Euro 0,4 miliardi di patrimonio netto tangibile ed un CET1 ratio pari al 39,6%.+

BFF nello specialty finance

Con l'acquisizione di DEPObank, BFF mira a porsi come leader indipendente nello specialty finance, diventandone il principale operatore in Italia, ampliando sia i segmenti di business di mercato dove DEPObank è molto forte sia la base di funding. BFF ha siglato con Nexi un accordo vincolante, condizionato naturalmente alla chiusura definitiva dell'operazione, per estendere la partnership commerciale in essere tra DEPObank e Nexi relativamente  ai servizi a supporto delle attività di regolamento dell’attività di acquiring e di issuing di carte di credito, e alla fornitura dei servizi ICT da parte di Nexi. 

Gli obiettivi di BFF Banking Group

BFF prevede di incrementare la diversificazione e la dimensione del modello di business, senza modificare il rischio del credito penentrando nei securities services, nel settore dei pagamenti retail, che arriveranno a circa il 30% dell'entità combinata. Il mix di ricavi dovrebbe vedere una crescita fino al 30% dei ricavi commissionali. L'utile netto 2019 pro-forma dell'entità combinata è incrementato di oltre 120 milioni. Da tenere in conto anche l'accesso a un'ampia base di funding a basso costo, con 7,5 miliardi di euro di depositi da clientela, in parte investiti in titoli di stato italiani e in parte depositati presso BCE a tassi di interesse negativi, che può essere prontamente utilizzata per finanziare la crescita del business di BFF.

Patrimonio e sinergie di costo

L'impatto sul Total Capital Ratio è previsto neutrale (stabile al 15%) mentre dovrebbe essere positivo per circa 100 punti base sul Tier 1, rispetto a una diluizione limitata per gli attuali azionisti di BFF. L'operazione dovrebbe generare tra i 15 e i 25 milioni di sinergie di funding prima delle imposte, utilizzando la liquidità generata dai core business di DEPObank per finanziare l'attività di BFF; ulteriori 10 milioni pre-imposte da sinergie sui costi amministrativi SG&A derivanti dall'integrazione del business. I costi di transazione e di integrazione sono stimati in  25 milioni di euro prima delle imposte, di cui 2,8 milioni già spesati da BFF al 1Q2020.

Il perfezionamento dell’Operazione è atteso entro la fine di quest’anno, ed è subordinato all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti, e ad alcune condizioni sospensive. In merito alla governance dell’entità combinata, BFF ha assunto impegni di best effort a far sì che, in caso di cooptazione di un amministratore nei dodici mesi successivi al closing o in caso di presentazione di una lista di candidati da parte del Consiglio di Amministrazione di BFF al primo rinnovo dello stesso, un amministratore indipendente indicato da Equinova sia nominato amministratore di BFF o incluso nella lista di BFF. Al completamento dell’operazione, le attività di business di DEPObank rimarranno in una divisione distinta all’interno di BFF, a riporto diretto dell’Amministratore Delegato di BFF Banking Group.