PIANO TRIENNALE

ViViBanca: il Piano Industriale al 2027 guarda a consumer e PMI

ViViBanca piano industriale 2027

ViVibanca ha recentemente presentato il suo piano industriale per il periodo 2025-2027, puntando su una crescita sostenibile e sulla diversificazione dei prodotti.

Con un utile netto consolidato di 5,7 milioni di euro nel 2024, la banca si prepara a rafforzare la sua posizione nel mercato, concentrandosi su segmenti chiave come il consumer e le piccole e medie imprese (PMI).

Obiettivi del piano industriale 2025-2027

ViVibanca ha delineato obiettivi chiari per il suo piano industriale, che include, in primis, lo sviluppo commerciale nel segmento consumer, con particolare attenzione alla cessione del quinto e ai prestiti personali.

Segue la valorizzazione delle PMI attraverso l’erogazione di mutui chirografari, garantiti da MCC e SACE. Nel complesso, il Piano Industriale traccia per i Crediti alla clientela una crescita da 1,118 miliardi di euro nel 2024 a 1,342 miliardi di euro al 2027.

Previsto in crescita anche il funding (1,5 miliardi tra 3 anni) andando ad affiancare al Time Deposit il nuovo conto corrente online VVC 2.0. Inoltre, per diversificare ulteriormente le fonti di raccolta, ViViBanca continuerà a operare nella cartolarizzazione dei crediti CQS e, a partire dal 2026, dei crediti relativi alle PMI.

Infine, la digitalizzazione resta una priorità strategica: sono previsti investimenti per 4,5 milioni di euro nei tre anni.