SELLALAB

“Fin 4 Teen”: il programma di educazione finanziaria per gli studenti

Sellalab "Fin 4 Teen"

Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del gruppo Sella, presenta la seconda edizione di “Fin 4 Teen”.

Un programma sviluppato in collaborazione con la WeDo Academy, fondata dal professor Daniele Manni, il primo docente italiano a vincere il GESS Education Award.

Il programma

Si tratta di un serie di incontri sul territorio nazionale in cui si tratteranno tematiche legate all’educazione finanziaria e all’imprenditoria di impatto.

Dedicato agli studenti da 12 ai 19 anni, il progetto parte da Lecce per poi fare tappa anche a Salerno, Biella, Torino e Roma, coinvolgendo le scuole secondarie di primo e secondo grado delle 5 città italiane.

Le tematiche

L’iniziativa, completamente gratuita, prevede 15 ore di formazione su temi quali la gestione del risparmio e degli investimenti, oltre alla conoscenza del credito e delle assicurazioni.

Si affronterà inoltre la preparazione al futuro finanziario e allo sviluppo della mentalità imprenditoriale, con i suoi riflessi sociali e di impatto positivo.

È previsto l’affiancamento di esperti di finanza e imprese, incontri con startup e aziende del territorio, allo scopo di presentare agli studenti esempi concreti di realtà di mercato che possano essere di ispirazione per i partecipanti.

A conclusione del percorso

Al termine di ciascun percorso è prevista l’organizzazione di un hackathon locale.

Si tratta di un incontro a squadre in cui i partecipanti saranno chiamati a mettere in pratica le competenze acquisite, per rispondere con soluzioni innovative a sfide del territorio.

I team che si aggiudicheranno l’hackathon tenuto in ognuna delle 5 città avranno l’opportunità di partecipare alla sfida finale presso l’Open Innovation Center del gruppo Sella di Torino, confrontandosi così con i vincitori provenienti da tutta Italia.