ATM CONDIVISI

Cash Services cresce in Francia. E arriva l’ATM “a pagamento” per i Comuni

Cash Services cresce in Francia. E arriva l’ATM “a pagamento” per i Comuni

Accelera Cash Services, la rete di ATM condivisi che nasce dall’iniziativa congiunta di BNP Paribas, Crédit Mutuel, CIC e Société Générale.

Nel corso del 2025 il numero di sportelli automatici a disposizione dei clienti delle banche partner dovrebbe moltiplicarsi per 10, da circa 300 a 3mila, migliorando l’accessibilità della rete.

I piani al 2026

Il piano è di arrivare, entro la fine del 2026, a installare circa 7mila macchine Cash Services, in filiale e all’esterno, offrendo prelevamento gratuito di contanti, deposito di banconote e monete, deposito di assegni e servizi bancari self service, dall’esecuzione di bonifici alla cronologia del conto.

In un momento in cui, anche in Italia, continua a levarsi la voce dei piccoli Comuni privi di un punto di accesso fisico ai servizi bancari, in Francia questo progetto continua a crescere. E non solo nei numeri.

L’offerta Comunità Locali

Dal secondo trimestre 2025 prende infatti il via l’offerta per le Comunità Locali: ogni comune potrà chiedere di offrire ai propri abitanti un punto di contatto bancario di prossimità. Anche se non è presente una filiale dei partner.

Una soluzione flessibile che viene incontro a una precisa richiesta del territorio, anche Oltralpe.

Non sarà gratuita, ovviamente, ma l’obiettivo è conciliare, grazie all’intervento delle amministrazioni locali, le ragioni delle banche (preoccupate da un costo del servizio elevato, specie nelle zone meno densamente popolate) e le richieste del territorio.