I pagamenti sono uno dei motori che alimenterà la crescita del retail banking.
Nel 2023, il mercato globale del retail banking ha superato la soglia dei 3mila miliardi di dollari di ricavi, con una crescita dell’8% annuo negli ultimi 3 anni, ma non mancano le sfide legate ai margini, ai costi operativi e di rischio.
«Nonostante la profittabilità del retail banking sia migliorata, anche grazie alla dinamica favorevole dei tassi che adesso si va normalizzando, sono emerse nuove sfide legate ai costi di questo business: la cyber security, il costo del rischio e quello degli investimenti IT – racconta Nunzio Digiacomo, Senior Partner e Responsabile del settore bancario per il Mediterraneo di McKinsey & Company. Voci di spesa crescenti, che possono essere compensate da altri motori di crescita della redditività, come ad esempio i pagamenti».
Questo articolo è riservato agli abbonati ad AB Online.
SEI GIÀ ABBONATO?ACCEDI
OPPURE, REGISTRATI IN ALTO A DESTRA E POI ATTIVA IL TUO ABBONAMENTO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di gennaio/febbraio 2025 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.