rapporto ICT

Forum ABI Lab 2023. Le priorità di investimento, tra onboarding digitale e cyber security

Rapporto ABI Lab 2023

Digital onboarding, cybersicurezza e data governance. Sono queste le tre priorità di investimento per le banche italiane, secondo il rapporto ICT presentato al Forum ABI Lab 2023.

Le tre priorità

La maggior parte delle banche punta infattti a migliorare l’acquisizione digitale dei clienti (onboarding), innalzare la protezione dei canali remoti (mobile e internet banking) utilizzati dalla clientela ma si punta anche al governo dei dati, un bacino di informazioni da proteggere e valorizzare.

Budget in crescita

Praticamente tutte le realtà analizzate (90,9%) prevedono di aumentare o mantenere stabile il budget ICT rispetto all’anno scorso.

La classifica ABI Lab

L’indagine di ABI Lab pone ai primi posti tra le priorità d’investimento delle banche l’acquisizione digitale dei clienti, a dimostrazione di quanto il contesto di pandemia globale abbia accelerato i cambiamenti nelle abitudini delle persone, portando a una maggiore dimestichezza con i canali digitali e, più in generale, nei modelli di relazione.

Segue il rafforzamento delle componenti di sicurezza, che per il mondo bancario rappresenta un’assoluta priorità di lavoro, anche in considerazione dei recenti cambiamenti nello scenario geopolitico, caratterizzati anche da nuovi attacchi hacker filo-russi.

A completare il podio, la gestione attenta e governata dei dati (Data Governance), necessaria alla luce delle nuove regolamentazioni, come il GDPR, ma anche per riuscire a ottenere informazioni di qualità (data quality) da poter utilizzare per personalizzare l’offerta bancaria facendo leva sui dati raccolti.

Dove altro investire?

Seguono i percorsi di modernizzazione e di adeguamento delle infrastrutture, il potenziamento dei servizi offerti attraverso il cloud computing, che consentono ai clienti di accedere ad applicazioni ovunque si trovino, e le iniziative di dematerializzazione.

A questi aspetti, infine, si affiancano l’automazione dei processi, le iniziative sui contact center e di trasformazione delle architetture tecnologiche.

L’R&D in banca

Sul versante della ricerca e dello sviluppo, i progetti considerati prioritari dalle banche riguardano, soprattutto, le opportunità offerte dai paradigmi della blockchain e il potenziamento dell’intelligenza artificiale in più ambiti di applicazione (assistenza al cliente, miglioramento operativo, sviluppo commerciale, gestione dei rischi, etc.).

Seguono la modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche, le iniziative sui dati, la gestione e mitigazione dei rischi cibernetici e l’automazione dei processi.

Infine, l’adeguamento delle infrastrutture e le iniziative sui contact center, come l’assistenza evoluta, la vendita a distanza e anche l’introduzione di gestori remoti per la relazione con la clientela.