ABI Lab

Ecco i Premi ABI per l’innovazione nei servizi bancari: 8 progetti premiati e 4 menzioni speciali

premi-abi-innovazione-2021

All’undicesima edizione del “Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari”, che si inserisce nell'ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione ("Premio dei Premi"), iniziativa promossa dal Governo italiano, hanno partecipato 25 banche con oltre 90 progetti. Si tratta del numero più alto registrato fino a ora.

I vincitori identificati sono 8, ai quali si aggiungono 4 menzioni speciali.

Le 8 banche vincitrici

Nella categoria Innovazione Data Driven vince il progetto di Credem “Data Heroes”, presentato con lo slogan “valorizzare il nostro patrimonio informativo, valorizzare le risorse fornite dall’azienda e valorizzare i talenti dei nostri colleghi!”.

Nella categoria Trasformazione digitale, Banca Widiba ha vinto con il progetto “Inno al dialogo” per la nuova app di Banca Widiba & Google Home.

Per la categoria Cliente Retail, Avvera del Gruppo Credem ha vinto con il progetto Avvera Adesso: la soluzione digitale che permette di azzerare le distanze, offrendo un servizio ai clienti professionale, sicuro e in tempo reale.

Per la categoria Cliente Corporate, Intesa Sanpaolo si distingue grazie al progetto “Il nuovo modello Relazionale Digitale di Intesa Sanpaolo dedicato alla Clientela Aziende-Business”.

Nella categoria Ecosistema a vincere il premio è Crédit Agricole Italia con il progetto Impatto Impresa che punta a sviluppare un approccio innovativo alle relazioni di filiera, con importanti opportunità in termini di sostegno alle reti produttive del Made in Italy.

Nella categoria Sostenibilità, Banco BPM si aggiudica il premio con il progetto Mutui Green Banco BPM: una offerta completa di mutui green, con l’obiettivo di contribuire in maniera decisa all’efficientamento degli immobili privati e promuovere la consapevolezza green dei propri clienti e dipendenti.

Nella categoria Emergenza Covid due banche hanno ricevuto il premio: ING Italia, con il Progetto Smart Working super-flessibile e approccio di "caring autentico", e Intesa Sanpaolo per il progetto di collaborazione tra Intesa Sanpaolo Innovation Center e l'Ospedale Sacco di Milano per la ricerca sul coronavirus.

4 menzioni speciali

Le menzioni speciali, invece, sono state attribuite a Banca Popolare di Sondrio per il Progetto IARI – Intelligenza Artificiale per Revisione Interna; Cassa Centrale per il progetto “Drive The Change: allenati a guidare la trasformazione digitale”; il Credito Cooperativo Romagnolo BCC per il progetto “La Vantaggiosa”, il circuito di cashback locale che unisce cittadini ed esercenti e rafforza la comunità; e infine UniCredit per EASYPACK, che ha lo scopo di soddisfare le esigenze di e-commerce della maggior parte delle imprese attraverso un investimento accessibile, per fare fronte alla rapida evoluzione dello scenario dell'ultimo anno.