PRADER BANK: accordo con MyRestartup per finanziare l’imprenditoria femminile

Prader Bank MyRestartup finanziare l'imprenditoria femminile
Da sinistra: Josef Prader, Fondatore di PRADER BANK; Judith Zanon, Vice CEO di PRADER BANK; Nicoletta Garola, membro del CdA di MyRestartup.it e Francesco M. Stocco, socio e membro del CdA

PRADER BANK ha stretto un accordo di collaborazione con il portale di crowdfunding MyRestartup.it al fine di rafforzare l'imprenditoria femminile e l'economia reale locale.

PRADER BANK sviluppa da diversi anni servizi finanziari a favore delle donne sotto il nome di "STELLA" e i progetti della piattaforma di crowdfunding valutati positivamente ricevono il label STELLA Good Money.

«In un periodo in cui l'imprenditoria femminile è giustamente in crescita e le donne sono sempre più al centro del cambiamento economico, PRADER BANK sta compiendo un passo pionieristico e coraggioso. Grazie alla sua esperienza nella finanza sostenibile, sta collaborando con MyRestartup.it, il primo portale di crowdfunding dedicato all'economia reale e alla finanza sostenibile, per creare un ecosistema finanziario unico che fa bene all'economia locale e alla società», afferma Josef Prader, Fondatore di PRADER BANK.

«I clienti principali della nostra banca sono donne e imprenditrici di successo, determinate e indipendenti nella gestione delle proprie finanze – commenta Judith Zanon, Vice CEO di PRADER BANK, responsabile dell'iniziativa. Ora offriamo ai clienti e a tutti coloro che hanno a cuore il rafforzamento dell'imprenditoria femminile l'opportunità di investire in progetti e aziende gestiti da donne o a impronta femminile. D'altra parte, le imprenditrici e le libere professioniste che hanno bisogno di liquidità hanno l'opportunità di proporre il loro progetto a un partner competente e, se viene valutato positivamente, di offrirlo alla "crowd", cioè agli investitori, per il finanziamento con il label "STELLA Good Money».

«MyRestartup.it offre a PRADER BANK di declinare la sua strategia “Social” dei fattori ESG con servizi legati all’economia reale e con un reporting sull’impatto semplice e dimostrabile», dichiara Francesco M. Stocco, socio e membro del Consiglio di Amministrazione.

«Credo che una reale cultura ecologista passi da una maggiore consapevolezza sociale. Per questo presentiamo offerte in grado di avere un impatto sulla società e che consentano il finanziamento di soggetti a rischi di esclusione finanziaria (piccole aziende, cooperative ed enti del terzo settore)», aggiunge Nicoletta Garola, membro del Consiglio di Amministrazione di MyRestartup.it.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri