Banca Patrimoni Sella & C., società del gruppo Sella specializzata nella gestione e amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, annuncia l’apertura di due nuove sedi a Bari e Reggio Calabria.
Con queste due aperture nel Mezzogiorno, salgono complessivamente a 25 le sedi di Banca Patrimoni Sella & C. in Italia.
Perché puntare su Calabria e Puglia
«Il rafforzamento al Sud è un passaggio per noi importantissimo che ci permette di raggiungere 25 sedi in Italia – commenta Federico Sella, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Patrimoni Sella & C. Abbiamo 140 anni di storia bancaria familiare, e la nostra cultura ci porta a pensare di fare banca per almeno altri 140 anni nei luoghi in cui arriviamo. È una questione di rispetto del territorio e di chi lo vive. Vogliamo offrire un riferimento affidabile e costante a tutte le comunità locali».
La scelta di consolidare la propria presenza in due regioni come la Calabria e la Puglia è quindi il risultato di uno studio delle particolarità strategiche di queste aree che vivono e che presentano prospettive di business dinamiche e interessanti.
La filiale di Reggio Calabria
La sede di Reggio Calabria, che occupa un’area di circa 610 mq nel centro storico e ospita un team di 10 professionisti guidato da Massimo Taricco, Vicedirettore Commerciale di Banca Patrimoni Sella & C., oltre a essere la prima in città rappresenta al tempo stesso anche la prima sede dell’intero Gruppo Sella nella regione.
La filiale di Bari
La sede di Bari è la prima nel capoluogo pugliese e si unisce a un percorso di consolidamento già avviato nella regione con le sedi di Lecce e Barletta. I nuovi uffici si estendono su quattro piani per oltre 1.000 mq di estensione, con un team di 15 professionisti guidato da Francesco Lio, capo area Centro Sud Italia di Banca Patrimoni Sella.
I servizi offerti
Gli uffici di Reggio Calabria e Bari offrono i tradizionali servizi di consulenza patrimoniale specializzata nella gestione e valorizzazione del patrimonio, nelle soluzioni di investimento a carattere assicurativo e sugli aspetti di natura fiscale, successoria, immobiliare e societaria. La sede di Bari, inoltre, ha un focus specifico dedicato all’Art Advisory.
Essendo ubicata in un edificio in stile liberty, la sede pugliese si pone anche come hub per ospitare esposizioni dedicate all’arte contemporanea nonché iniziative di divulgazione e informazione sull’impatto che le nuove tecnologie.