Educazione Finanziaria: a ottobre la quarta edizione del Mese

ottobre-edufin-2021

Aperte le candidature per presentare iniziative da inserire nel calendario del Mese dell’educazione finanziaria OttobreEduFin. “Prenditi cura del tuo futuro”, è questo il tema di OttobreEduFin 2021 il mese dedicato all’educazione finanziaria che, come sempre, porterà in tutt’Italia una miriade di iniziative nelle quali, in tanti modi diversi, si parlerà di finanza.

Edizione Nr. 4 del Mese

Quella di quest’anno sarà la quarta edizione del Mese dell’educazione finanziaria che, sotto la preziosa regia del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, ha permesso negli ultimi anni di elevare la cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale di migliaia e migliaia di persone (bambini, anziani, migranti…).

Prenditi cura del tuo futuro

Essere in possesso delle conoscenze di base sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali permette alle persone di gestire con maggiore semplicità le proprie finanze e quindi consente loro di fare scelte consapevoli per affrontare in modo sereno il proprio futuro, imparare a gestire possibili imprevisti e raggiungere un maggiore benessere finanziario.

Ecco perché il tema del mese è “Prenditi cura del tuo futuro” che, come nota il Mef, evidenziare il forte legame tra quello che seminiamo oggi e quello che raccoglieremo domani e, pertanto, l’educazione finanziaria dei giovani appare particolarmente importante.

Anche quest’anno si prevede un calendario fitto di eventi che animerà tutti i giorni di ottobre con iniziative sia online che in presenza e in varie forme: conferenze, webinar, iniziative culturali, seminari, spettacoli, giornate di gioco e formazione rivolte ad adulti, ragazzi e bambini.

OttobreEduFin 2020

L’edizione 2020 del Mese, ricordiamo, incentrata sul tema delle scelte finanziarie ai tempi del Covid-19, si chiuse con numeri importanti: oltre 600 eventi organizzati in ogni angolo del Paese e una larga partecipazione di pubblico favorita anche dalla modalità online in cui si svolsero le iniziative.

Aperte le candidature per l’edizione 2021

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria invita associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni e qualsiasi organizzazione voglia impegnarsi nel campo dell'educazione finanziaria con eventi di qualità a presentare la propria candidatura entro il 24 settembre attraverso l'apposito form disponibile sul portale del Comitato www.quellocheconta.gov.it.

Saranno accolte tutte le iniziative che rispetteranno i requisiti fissati dalle Linee Guida disponibili sul portale del Comitato.

L'adesione consentirà di utilizzare il logo ufficiale del Mese e di beneficiare delle numerose attività di promozione a livello nazionale e locale curate dal Comitato così da garantire agli organizzatori delle singole iniziative una maggiore visibilità.

Le informazioni sui singoli eventi verranno pubblicate sul sito ufficiale www.quellocheconta.gov.it e sui profili social @ITAedufin su Facebook, Twitter, Instagram e @ComitatoEdufin su LinkedIn.

L’invito della Prof.ssa Lusardi

Come recita il tweet della Direttrice del Comitato Annamaria Lusardi: partecipa anche tu!

ottobre edufin 2021 anna maria lusardi

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri