MPS Agroalimentare: nuovi centri di consulenza

MPS Agroalimentare

Nasce MPS Agroalimentare, un nuovo progetto di Banca Monte dei Paschi di Siena dedicato alle imprese dell’agrifood.

Già inaugurati 12 centri specialistici, dislocati nei principali distretti delle eccellenze italiane: Valdobbiadene, Asti, Suzzara, Modena, Firenze, Grosseto, Chieti, Sabaudia, Caserta, Battipaglia, Cerignola e Pachino.

Questi centri sono naturalmente dedicati alle aziende agroalimentari, che possono trovare esperti di settore (appositamente formati per il ruolo) e soluzioni mirate per creare network, sviluppare sinergie, individuare opportunità, stimolare il confronto ed elevare le competenze specialistiche.

Tra i servizi offerti, soluzioni mirate all’innovazione e alla sostenibilità, in linea con il Green Deal, programma finalizzato a raggiungere un’economia circolare, efficiente e sostenibile, nell’ambito del quale il settore agroalimentare ricopre un ruolo di primaria importanza.

Pilastro di questo programma è la strategia Farm to Fork (“Dal produttore al consumatore”, F2F) che vuole rendere entro il 2030 il sistema alimentare europeo altamente sostenibile, chiamando le imprese a innovarsi e investire per cogliere molteplici obiettivi, dalla riduzione dell’uso dei pesticidi, degli antimicrobici e degli antibiotici, alla garanzia della fertilità dal suolo, fino al raggiungimento di almeno il 25% dei terreni coltivati a biologico.

Una sfida fondamentale per l’Italia, contraddistinta da un patrimonio agroalimentare unico: il settore vale oltre 140 miliardi di euro e coinvolge più di 720mila aziende agricole e 56mila imprese dell’industria alimentare. Inoltre, vanta il primato mondiale di eccellenze territoriali con 838 prodotti DOP IGP e quasi 2 milioni di ettari di superficie coltivata a biologico.

«MPS Agroalimentare è un progetto di valore che testimonia la nostra vicinanza al comparto e il nostro impegno per i distretti e per tutte le imprese, anche quelle piccole e piccolissime, che costituiscono la filiera agrifood e che contraddistinguono un settore fondamentale dell’economia – dichiara Guido Bastianini, Amministratore Delegato di Banca MPS. La portata innovativa di questi centri sta nel superamento del concetto stesso di fare banca: ci poniamo come il partner delle imprese del settore agroalimentare, il consulente specializzato in grado di ascoltare e di rispondere con un’offerta mirata per accompagnare le aziende nella transizione sostenibile del comparto».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri