RISULTATI FINANZIARI

Mediobanca: nel primo semestre dell’esercizio 2024-2025 l’utile tocca i 660 milioni

Mediobanca: nel primo semestre dell’esercizio 2024-2025 l’utile tocca i 660 milioni

Mediobanca ha diffuso i risultati finanziari per il primo semestre dell'esercizio 2024-2025, chiudendo con un utile netto di 660 milioni di euro, in aumento dell'8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

I ricavi hanno raggiunto 1,848 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,8%.

Punti chiave

  • Utile netto di 660 milioni di euro (+8% rispetto all'anno precedente);
  • Ricavi totali di 1,848 miliardi di euro (+6,8%);
  • Rapporto costi/ricavi in calo al 42%;
  • ROTE al 14% (+60 punti base);
  • RORWA al 2,8% (+20 punti base);
  • Costi del rischio: mantenuti a 50 punti base, riflettendo una gestione prudente.

Performance per divisione

Le performance delle diverse divisioni di Mediobanca sono state positive:

  1. Wealth Management: ha registrato una crescita significativa, con un aumento delle commissioni nette e una raccolta netta di 4,8 miliardi di euro;
  2. Corporate & Investment Banking: ha visto un incremento dei ricavi del 32%, trainato dall’attività di advisory;
  3. Credito al consumo: ha chiuso con ricavi record di 629 milioni di euro, sostenuti da un forte aumento dell'erogato;
  4. Assicurazioni: ha contribuito con 240 milioni di euro agli utili di gruppo, grazie a performance positive in tutte le aree.

Prospettive future

In seguito a questi risultati, Mediobanca ha rivisto al rialzo i propri obiettivi per il 2026, prevedendo:

  • Ricavi di circa 4 miliardi di euro, rispetto ai precedenti 3,8 miliardi;
  • Utile netto superiore a 1,4 miliardi di euro;
  • Un payout di circa il 100% per gli azionisti.