Io sono Cesena Cashback

“IoSonoCesena Cashback”: gli sconti accumulati si usano con MyCicero

Credito Romagnolo cashback

Da oggi puoi trasferire gli sconti accumulati con IoSonoCesena Cashback direttamente su MyCicero, l’applicazione per pagare soste e biglietti dell’autobus.

Per usare il cashback accumulato su MyCicero devi seguire queste istruzioni:

  1. aprire ISC Cashback e verificare il credito disponibile;
  2. andare nella sezione di sinistra e cliccare sul menù “Buoni dei partner” (se non compare questa voce è necessario aggiornare l’applicazione);
  3. selezionare il buono dell’importo desiderato da poter spendere su MyCicero;
  4. aprire l’app MyCicero;
  5. andare nella sezione dedicata al credito;
  6. cliccare su “Hai un coupon?”;
  7. inserire il codice coupon.

Sconti anche per l'e-commerce

Il circuito IoSonoCesena Cashback espande i suoi orizzonti al web. Il primo esercente online è Tulips, il supermercato online made in Romagna che consegna la spesa a casa.

Da oggi, chi ha un portale e-commerce di vendite online può aderire a “IoSonoCesena Cashback”.

Io Sono Cesena Cashback” è il progetto di cashback del Credito Cooperativo Romagnolo che permette ai clienti di ottenere sconti sugli acquisti e fare beneficenza.

Io Sono Cesena Cashback nasce a settembre 2021, dopo l'esperienza del progetto "La Vantaggiosa", con un primo step dedicato al reclutamento degli esercenti.

L’adesione dei cittadini /privati è iniziata invece in una seconda fase, dal gennaio 2022, grazie al lancio della campagna promozionale del Credito Cooperativo Romagnolo verso i Soci: chi scaricava la app Io Sono Cesena Cashback otteneva un buono sconto (coupon) di 10 euro da spendere presso gli esercenti.

I numeri del progetto

Dal lancio “Io Sono Cesena Cashback” ha raggiunto oltre 1.600 clienti registrati, 120 esercenti aderenti, 300 card fisiche attivate (il resto dei clienti predilige la app con la card virtuale, NdR).

Come funziona il cashback del Credito Cooperativo Romagnolo?

Per accumulare cashback è necessario scaricare la app Io Sono Cesena Cashback per iOS o Android e mostrare la card virtuale al momento dell’acquisto presso gli esercizi aderenti.

È possibile richiedere la card fisica presso gli esercizi convenzionati e le filiali del Credito Cooperativo Romagnolo.

Gli sconti applicati dagli esercenti sugli acquisti vengono accumulati via app e possono essere spesi presso i commercianti aderenti all’iniziativa.

Gli sconti applicati con Io Sono Cesena Cashback variano a seconda degli esercenti, divisi in due gruppi in base al transato medio.

Un bar, ad esempio, che ha un importo medio per scontrino basso, applica uno sconto del 2,2%. Un ristorante o un albergo applica uno sconto del 4,5%.

La beneficenza con il cashback

Io Sono Cesena Cashback è anche un modo per fare beneficenza: dalla app hai la possibilità di scegliere un ente del terzo settore a cui devolvere un ulteriore sconto fino al 0,5% a carico dell’esercente.

Gli sconti accumulati mensilmente da ciascun ente possono essere spesi nel circuito degli esercenti di IoSonoCesena Cashback.

L’evoluzione di Io Sono Cesena Cashback

Alla base dell’iniziativa c’è il costante contatto con gli esercenti: per confronti, supporto tecnico, aggiornamenti, ma soprattutto per apportare continue migliorie al programma.

Grazie alla creazione di un gruppo WhatsApp gli esercenti si interfacciano continuamente tra loro e con la Banca per discutere del funzionamento e delle possibili migliorie del progetto, che è in continua evoluzione anche in base a esigenze estemporanee, idee o richieste particolari.

Il Credito Cooperativo Romagnolo ha domandato inoltre di cosa ci fosse bisogno per far conoscere ancora di più il progetto e rafforzare il rapporto di collaborazione.

I commercianti hanno richiesto un video promozionale, che sarà diffuso prossimamente su tutti i social della banca e della città di Cesena.

Via al marketing

Il Credito Cooperativo Romagnolo sta dunque investendo su una nuova campagna pubblicitaria, partendo dal video suggerito dagli esercenti stessi.