Il Gruppo BCC Iccrea raggiunge con due anni di anticipo i principali obiettivi del Piano Industriale al 2026 e chiude il 2024 con un utile netto consolidato di 2,030 miliardi di euro.
Punti chiave
- Utile netto di 2,030 miliardi di euro (in aumento rispetto ai 1,858 miliardi del 2023);
- Margine di intermediazione di 5,918 miliardi di euro (+5,9% sul 2023);
- Costi operativi a 3,091 miliardi di euro;
- Finanziamenti netti alla clientela; 93,5 miliardi di euro;
- Nuovi clienti acquisiti nell’anno: 254.400 (+16,7% a/a);
- Nuovi collocamenti wealth management: 8,2 miliardi di euro (+66,5% a/a);
- Raccolta diretta: 137,2 miliardi di euro (+1,7% a/a);
- Raccolta indiretta: 70,9 miliardi di euro (+13,5% a/a).
Risultati finanziari
Il Consiglio di amministrazione di Iccrea Banca ha esaminato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, evidenziando:
- Ricavi: il margine di intermediazione ha raggiunto 5,918 miliardi, con un aumento del 5,9% rispetto all'anno precedente. Il margine di interesse è cresciuto del 6,6%, attestandosi a 4,364 miliardi di euro;
- Commissioni nette: le commissioni nette hanno mostrato un incremento del 4,2% su base annua, con un aumento del 6,3% nel quarto trimestre rispetto al terzo trimestre del 2024;
- Costi operativi: diminuiti dello 0,1%, portando il rapporto cost/income al 52,2%, in calo rispetto al 55,4% del 2023.
Gestione del rischio
Le rettifiche nette per rischio di credito sono state pari a 344 milioni di euro, in calo rispetto ai 408 milioni del 2023.
Questo ha portato a un costo del credito annualizzato di 37 punti base, rispetto ai 45 punti base dell'anno precedente.
Crescita dei finanziamenti
I finanziamenti netti a clientela sono aumentati del 2,9%, raggiungendo 93,5 miliardi di euro.
Le nuove erogazioni di credito nel 2024 sono state pari a circa 16,7 miliardi di euro, con un incremento del 7% rispetto all'anno precedente.
Qualità del credito
Il Gruppo ha migliorato la qualità del credito, con un NPL ratio lordo del 3,1% e un NPL ratio netto dello 0,8%.
Le coperture sui crediti deteriorati sono rimaste elevate, con un coverage ratio del 73,8%.
Coefficienti patrimoniali
I coefficienti patrimoniali hanno mostrato un miglioramento significativo:
- CET1 ratio: 23,3% (rispetto al 21,1% a fine 2023);
- TC ratio: 23,8% (rispetto al 22,2% a fine 2023).
Indicatori di liquidità
I principali indicatori di liquidità sono rimasti solidi: NSFR al 158% e LCR al 281% (265% a fine 2023).