Filiale Virtuale per Cassa di Risparmio di Volterra. L’obiettivo è consentire al cliente di rimanere in contatto con la banca anche se a distanza, grazie alla presenza del consulente sempre disponibile in videochiamata.
Cosa è la Filiale Virtuale
Insomma, le stesse funzioni di uno sportello bancario ma integrate nel mondo digitale. La Filiale Virtuale, infatti, altro non è che una piattaforma web di video meeting e video chat professionale, che virtualizza alcuni servizi erogati dalle filiali (in modo totalmente conforme alle normative), coniugando i vantaggi di una relazione fisica tradizionale (capacità di ascolto, intercettazione dei bisogni, attenzione, contatto visivo, tocco umano, interazione) con quelli tipici di un servizio digitale da remoto (comodità, rapidità, puntualità, ubiquità).
L’incontro con il consulente da remoto
Il sistema consente ai clienti di prenotare un appuntamento e incontrare “in remoto” il proprio consulente anche quando non si è nella stessa città o non ci si può recare fisicamente in banca. Uno strumento che permette anche di sottoscrivere contratti a distanza grazie all’integrazione di sistemi di firma elettronica qualificata.
Cosa fare nella Filiale Virtuale
La Filiale Virtuale è attiva da marzo su tutte le filiali di CRV con una progressiva crescita dei servizi disponibili a favore dell’utenza che già oggi prevede la sottoscrizione di nuovi contratti per servizi bancari, oltre alla maggior parte delle operazioni di cassa in conto corrente come bonifici, MAV, RAV e pagamenti di bollettini.
La sicurezza
Inoltre, la sicurezza della piattaforma è garantita grazie a un sistema di crittazione Peer to Peer della sessione, che migliora notevolmente anche le performance tra dispositivi mobili.
Il fornitore
La piattaforma utilizzata per la Filiale Virtuale di Cassa di Risparmio di Volterra è Armundia Face2Face.