Emil Banca lancia una raccolta crowdfunding a sostegno delle donne ecuadoriane. È questa l’ultima iniziativa della banca emiliana in occasione del ventennale del progetto “Microfinanza Campesina in Ecuador”.
Obiettivo della campagna, pubblicata sulla piattaforma IdeaGinger.it, è di raccogliere 15mila euro entro metà dicembre a sostegno delle donne ecuadoriane, che «lottano quotidianamente contro esclusione ed emarginazione puntando su cooperazione, lavoro, agricoltura biologica e dignità delle persone, si legge in una nota».
Ogni donatore, in base a quanto deciderà di destinare al progetto, riceverà una ricompensa etica direttamente dall’Ecuador.
Sostegno per oltre 100 contadine
In Ecuador, nella provincia agricola di Carchi nella Sierra Norte, un gruppo di 168 donne campesine producono ortaggi, legumi e frutta biologici sui loro piccoli appezzamenti di terra, ad altitudini e posizioni proibitive.
Dopo aver garantito la sicurezza alimentare delle loro famiglie, la produzione in eccedenza viene commercializzata attraverso il Mercato Rurale Campesino nel rispetto dei principi base dell'economia circolare e del commercio equo e solidale.
La somma raccolta, come detto, andrà devoluta a sostegno di queste donne.

Nel dettaglio, 10mila euro serviranno per progettare e acquistare una cella frigorifera per conservare i prodotti altamente deteriorabili, oltre a vetrine e scaffali per esporre la merce in vendita e un sistema di contabilità per registrare i flussi di entrare e uscite.
I restanti 5mila euro serviranno per l'assunzione di una responsabile commerciale che segua, in particolare, i primi mesi di operatività del Mercato Centrale Contadino.
Promuovere un sistema finanziario etico

Le campesine di Carchi alle quali si rivolge la nuova campagna di crowdfunding di Emil Banca
L’iniziativa, sostenuta da Credito Cooperativo Italiano, mira quindi a «promuovere l’affermazione di un sistema finanziario etico alternativo stimolando il sorgere di attività produttive di trasformazione in forma d'impresa comunitaria», prosegue la nota.
«Da pochi giorni è partita la nostra ennesima missione in Ecuador, con quattro nostre collaboratrici che sono nel Paese andino a visitare le comunità che stiamo assistendo da ormai 20 anni e le cooperative che si sono sviluppate in questi anni grazie alla nostra attività accanto al Fepp di Bepi Tonello – ha commentato il Direttore Generale di Emil Banca, Daniele Ravaglia. Grazie al crowdfunding, e alla collaborazione con IdeaGinger, negli ultimi anni siamo riusciti a raccogliere oltre 1 milione e 300mila euro a favore di 150 progetti».