CaixaBank apre una filiale flagship per tutti i segmenti di clientela a Madrid

caixabank all in one madrid
La all in one di CaixaBank nell'Axis Building in Plaza de Colón a Madrid

Apre il 12 luglio nella centralissima Plaza de Colón di Madrid la nuova filiale all in one di CaixaBank. Un centro che segue il modello flagship, esibendo tutte le capacità tecnologiche della banca, per servire tutti i segmenti di clientela.

4mila metri quadri e 130 banker

130 professionisti su oltre 4mila metri quadrati, su quattro piani e una terrazza, per servire tutti i segmenti di clientela: privati (retail, premier e private) e imprese (aziende, microimprese e autonomi). Il portafoglio clienti ammonta a 27mila.

Un progetto particolarmente importante nello scenario post-Covid, perché segue quel processo di ridefinizione degli spazi della filiale bancaria secondo il modello del “centro di incontro” con la clientela.

caixabank allinone interno madrid

Uffici dedicati al confronto e spazio di interazione

A ogni segmento sono dedicate aree ad hoc: oltre 40 gli uffici pensati per incontri privati tra cliente e gestore, ma c’è anche un’area per l’interazione informale, comprensiva di terrazza esterna con vista panoramica.

caixabank allinone terrace madrid

Esperienza sensoriale

Il nuovo concetto di filiale integra esperienza fisica e strumenti digitali: ATM con riconoscimento facciale, un sistema avanzato di check-in che permette al cliente di identificarsi e informare i gestori del proprio arrivo e schermi con messaggi multimediali studiati ad hoc. Completano l’atmosfera multisensoriale della filiale una fragranza studiata ad hoc e un sottofondo musicale.

Niente coda: check in con lo smartphone

Una nuova esperienza di filiale che incomincia ancora prima dell’ingresso nel centro. Appena fissato un incontro con il proprio gestore, il cliente riceve notifiche sul telefono che gli ricordano l’appuntamento e gli permettono di confermarlo o programmarlo. In completa autonomia: la app CaixaBankNow consente di visualizzare l’agenda del gestore in tempo reale e scegliere il momento più adatto alle proprie esigenze.

Niente coda quando si arriva in filiale. Tramite la app si invia una notifica alla banca e qualcuno verrà ad accogliere il cliente. Un sistema self service di check in, basato su NFC, permette al cliente di avvisare del proprio arrivo semplicemente appoggiando il telefono cellulare su un dispositivo all’ingresso (ben visibile nella foto seguente).

caixabank all in one flagship madrid

Due spazi eventi, aperti anche ai non clienti

Il ruolo di spazio di incontro è confermato dalla possibilità di organizzare eventi. Un auditorium con capacità di 160 spettatori (già pronto per il formato ibrido e la trasmissione in streaming di quanto accade in sala) è affiancato da una seconda sala da 40 persone. Previsto un calendario di presentazioni su diversi temi (i CaixaBankTalks) aperti anche ai non clienti.

Ampi i tempi di apertura: dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al giovedì, mentre il venerdì la chiusura è anticipata alle 14.30. Nei mesi estivi (luglio, agosto e la prima metà di settembre) l’orario è ridotto dalle 8.30 alle 14.30 per tutti i giorni di apertura.

Attenzione all'accessibilità per i disabili

Strumenti ad hoc anche per l’accessibilità degli spazi. Un sistema a induzione magnetica riduce l’interferenza dei rumori di fondo dall’ambiente per chi ha problemi di udito, le mappe degli spazi comprendono la traduzione in braille per gli ipovedenti, e le pedane agli ingressi facilitano l’accesso a chi ha problemi di mobilità.

Quella di Madrid è la terza filiale all in one di CaixaBank, dopo le aperture di Valencia e Barcellona.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri