Cresce l’offerta digitale di CA Italia: il 41% dei nuovi clienti arriva dall’online

CA Italia semestrale 2025
Hugues Brasseur, CEO del Gruppo e Senior Country Officer di Crédit Agricole in Italia

La crescita dell’offerta digitale spicca tra i risultati semestrali del Gruppo Crédit Agricole Italia, che prosegue il trend positivo degli ultimi anni sia per quanto riguarda l’acquisizione online di nuovi clienti sia la loro digitalizzazione.

Il 41% dei nuovi clienti acquisiti dalla banca è approdato tramite onboarding digitale, con una spiccata presenza di under 35, che rappresentano il 56% dei conti aperti online.

Si amplia l’offerta digital

A incrementare è anche la quota di clienti digitalizzati, che supera l’86%, insieme a quella relativa ai clienti attivi sui canali digitali (65%) e alle transazioni effettuate tramite i canali digitali, che supera il 90%.

In crescita, nel primo semestre, le richieste di mutuo con pratica digitale, con la possibilità di gestire a distanza via app anche le richieste di cointestazioni, a completamento del processo di digitalizzazione.

Investimenti in tecnologia

Una spinta strategica che prosegue ma che impatta sugli oneri operativi (+2% a/a), per via degli investimenti in tecnologia.

Di pochi giorni fa è infatti l'accordo tra Adobe e Crédit Agricole Italia per innovare il modello di servizio alla clientela bancaria, grazie a una gestione intelligente del dato. L'intento è ridefinire il modo in cui la banca interagisce con clienti e prospect per offrire esperienze personalizzate, tempestive e coerenti su ogni canale, fisico o digitale.

L’ecosistema Le Village

L’attenzione alla innovazione di CA è confermata anche dalla crescita degli ecosistemi “Le Village”.

Oggi il network conta 5 Village attivi a livello italiano (Milano, Parma, Padova, Sondrio, Catania), in grado di accelerare oltre 190 startup e affiancare 86 aziende partner nel loro percorso d’innovazione.

I principali risultati semestrali

Il Gruppo Crédit Agricole in Italia ha registrato nel primo semestre del 2025 un risultato netto aggregato di 816 milioni di euro (in linea anno su anno, NdR), di cui 652 milioni di pertinenza del Gruppo Crédit Agricole.

Per quanto riguarda l’attività commerciale, il totale dei finanziamenti all’economia sono pari a 101 miliardi di euro e la raccolta totale è pari a 340 miliardi di euro.

Il Crédit Agricole è presente in Italia, suo secondo mercato domestico, con circa 16.100 collaboratori e oltre 6 milioni di clienti grazie a un Gruppo composto, oltre che da Crédit Agricole Italia, anche dal Corporate e Investment Banking (CACIB), e dalle società di Servizi Finanziari Specializzati (Agos, CA Auto Bank), Leasing (CA Leasing Italia, parte di Crédit Agricole Italia) e Factoring (CA Factoring), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (CA Vita, CA Assicurazioni, CA Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Management e CA Indosuez Fiduciaria).

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri