Con un utile netto di 41,4 milioni di euro, in crescita del 63,4% rispetto al primo semestre del 2024, la semestrale di Banca Popolare di Puglia e Basilicata porta risultati positivi, con indicatori patrimoniali e di liquidità al di sopra dei minimi regolamentari.
Inoltre, BPPB lancia la nuova campagna istituzionale “Siamo dove sei tu”, curata dalla Responsabile della Comunicazione Rossella Dituri, i cui protagonisti sono i volti dei clienti insieme alle voci dei bambini.
Lo spot
Il claim riflette pienamente la mission di una banca popolare, di essere “sempre” presente e vicina ai clienti, sia nella quotidianità che nella realizzazione di sogni.
Ogni spot si apre, infatti, con la domanda: “Cosa è per te una banca?”, posta ai bambini, a cui seguono risposte spontanee e sorprendenti, capaci di introdurre i sogni dei più piccoli e di fare da ponte con i progetti delle persone che la Banca da sempre aiuta a realizzare.
Il progetto multisoggetto coinvolge le famiglie e le imprese, dalle realtà agricole fino alle aziende innovative, mettendo al centro le storie dei clienti e delle comunità.
La campagna, frutto di un lavoro condiviso, è stata realizzata creativamente dall’agenzia L’Arancia con la collaborazione della casa di produzione Fidelio, il regista Valerio Vestoso e il fotografo Marco Onofri, che hanno saputo interpretare, con immagini ed emozioni, il racconto in modo autentico.
«I dati del primo semestre evidenziano la solidità della Banca, che si distingue non solo per i numeri, ma soprattutto per la capacità di costruire relazioni – dichiara Leonardo Patroni Griffi, Presidente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Con la nuova campagna vogliamo, infatti, raccontare storie autentiche, mostrando come siamo vicini a famiglie e imprese e come le accompagniamo, con fiducia e responsabilità, nei progetti di oggi e di domani».