BCC Roma: sistema bancario core mai interessato, banca sempre operativa

BCC Roma attacco informatico

La piena operatività è stata ripristinata nel 70% delle 188 filiali della BCC di Roma: si raggiungerà il 100% entro il 14 maggio. Lo ha comunicato la Banca stessa ad AziendaBanca, dopo che abbiamo chiesto chiarimenti su alcuni articoli online che segnalano il proseguimento di disservizi per la banca.

Alla fine di aprile, la BCC di Roma aveva segnalato "malfunzionamenti tecnici a seguito di un attacco cyber" il 29 aprile scorso, dopo che le prime indiscrezioni sulla non operatività di alcuni servizi di filiale si erano diffuse già il giorno prima. La banca ha annunciato il ripristino della operatività in via graduale da lunedì 3 maggio: l'home banking risulta regolarmente utilizzabile da PC e smartphone. E le filiali sono rimaste aperte al pubblico.

«Con riferimento all’attacco informatico subito dalla Banca - ci scrive la BCC di Roma - precisiamo che lo stesso ha riguardato gli strumenti di informatica individuale e i server locali di supporto, non interessando il sistema informativo bancario “core” che è sempre stato pienamente operativo. In particolare, i sistemi di home banking, carte di pagamento e i servizi bancomat sono sempre stati utilizzabili e le agenzie, seppur con operatività rallentata, sono sempre state tutte aperte al pubblico. Ad oggi, è stata pienamente ripristinata la normale operatività nel 70% delle 188 agenzie della Banca ed entro la settimana corrente tutte le agenzie saranno riportate in piena efficienza operativa».

Secondo un post di Security Affairs, in inglese e a firma di Pierluigi Pagagini, si sarebbe trattato di un attacco ransomware della gang Darkside, che avrebbe paralizzato l'attività di 188 filiali. La banca ha invitato a utilizzare i servizi di home banking e di ATM, tornati operativi insieme a carte di pagamento e servizi bancomat. Non si aveva al 2 maggio scorso, notizia del pagamento di un "riscatto" per i dati aziendali: la Darkside mantiene infatti una lista aggiornata e pubblica delle proprie vittime, in cui la BCC di Roma al momento non figura.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri