Banco BPM ha registrato nel 2024 un utile netto di 1,9 miliardi di euro, in crescita del 52% rispetto all'anno precedente.
La banca ha di conseguenza aggiornato il suo piano strategico, prevedendo un utile netto di 2,15 miliardi di euro entro il 2027, grazie all'integrazione di Anima e a una strategia focalizzata sulla diversificazione delle fonti di reddito.
Punti chiave
- Utile netto 2024: 1,9 miliardi di euro (+52% rispetto al 2023);
- Aggiornamento del piano strategico con obiettivo di 2,15 miliardi di euro entro il 2027;
- OPA su Anima con adesioni al 43% e aumento del prezzo a 7 euro per azione;
- Remunerazione cumulata agli azionisti prevista oltre 7 miliardi di euro nel periodo 2024-2027.
Risultati finanziari 2024 di Banco BPM
Nel 2024, Banco BPM ha registrato un utile netto stated di 1,9 miliardi di euro, con un incremento del 52% rispetto all'anno precedente.
L'utile netto adjusted ha raggiunto 1,7 miliardi di euro, superando le aspettative.
I ricavi core sono aumentati a 5,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 5,4% su base annua.
Voce Finanziaria | 2024 | Variazione (%) |
Utile netto | 1,9 miliardi | +52% |
Utile netto adjusted | 1,7 miliardi | +18% |
Ricavi core | 5,7 miliardi | +5,4% |
OPA su Anima
Come noto, Banco BPM ha lanciato un'Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) su Anima, con l'obiettivo di rafforzare il proprio modello di business.
Il prezzo dell'OPA è stato aumentato a 7 euro per azione, e la banca ha già ricevuto impegni di adesione da Poste Italiane e FSI, portando la quota potenziale di Banco BPM al 43%.
Aggiornamento del piano strategico
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato inoltre l’aggiornamento del Piano Strategico, che prevede un utile netto di 2,15 miliardi di euro entro il 2027.
Questo obiettivo sarà raggiunto grazie alla crescita autonoma di Banco BPM (1,95 miliardi), integrazione di Anima (200 milioni).
La banca punta a un incremento della componente non derivante dagli interessi, con un contributo significativo dalle commissioni grazie alla partnership con Anima.
Remunerazione agli azionisti
La banca si impegna a garantire una remunerazione cumulata agli azionisti superiore a 7 miliardi di euro nel periodo 2024-2027.
Questo include un dividendo totale di 1,5 miliardi di euro per il 2024, con un payout ratio dell'80%, in crescita rispetto al 67% dell'anno precedente.