Banca Valsabbina entra nel capitale sociale del Gruppo NSA

Gruppo NSA Banca Valsabbina
Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina

Banca Valsabbina entra nel capitale della Holding del Gruppo NSA. L’operazione rafforza la partnership tra le due realtà avviata sin dai primi anni 2000.

Nello specifico, l'istituto di credito entra per una quota di minoranza (9,9%) a fronte di un aumento di capitale sociale dedicato, funzionale agli investimenti del gruppo, anche nell’ambito dello sviluppo di ulteriori sinergie.

Sfruttare competenze trasversali

«La nostra Banca ha il compito di finanziare e veicolare in modo efficiente risorse nell’economia reale. Da 20 anni lavoriamo con soddisfazione con NSA e insieme siamo riusciti a creare un “modello” efficace, fondato sulla collaborazione tra due realtà che hanno dimostrato di essere in grado di lavorare in sinergia. Il percorso intrapreso ha permesso a entrambi di crescere, migliorare ed evolvere, sfruttando competenze trasversali che hanno consentito anche di affrontare fasi storiche ed economiche complesse – sottolinea Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina. I numeri confermano nel concreto l’efficacia della collaborazione, che ci vede agire al fianco delle imprese come partner presenti e affidabili».

«Siamo molto felici di questo accordo con Banca Valsabbina e riteniamo che accelerare gli investimenti per la crescita, in un momento in cui il credito alle PMI vive un periodo di difficoltà, sia la strategia migliore per essere pronti alla ripresa del mercato che, di certo, ci sarà e che non sarà legata esclusivamente al ridimensionamento dei tassi di interesse», conclude Stefano Bresciani, Socio fondatore e Direttore Generale del Gruppo NSA.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri