Tre sedi in Piemonte

Banca Valsabbina, inaugurata ad Alessandria la nuova filiale

Banca Valsabbina Alessandria

Banca Valsabbina rafforza la propria presenza in Piemonte con l’apertura di una nuova filiale ad Alessandria.

Con questa nuova inaugurazione diventano tre le province presidiate nella regione, dove la Banca è già presente dal 2019 a Torino e, dallo scorso anno, ad Asti.

L’obiettivo è implementare la rete sul territorio

L’apertura della nuova filiale di Alessandria rientra nella strategia di crescita e consolidamento della Banca. È infatti stato recentemente autorizzato il Piano di Ampliamento della propria rete territoriale che prevede l’apertura di 5 nuovi sportelli nei principali capoluoghi del Nord Italia, portando quindi la rete distributiva a 75 unità entro il 2025.

La filiale di Alessandria si trova in Piazza Marconi, all’angolo con Via Merula, e può essere contattata chiamando il numero 0131 253001 o scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].

Perché puntare sul Piemonte

«Con la filiale di Alessandria vogliamo rafforzare ulteriormente il supporto che in questi quattro anni di attività Banca Valsabbina ha offerto alle imprese ed alle famiglie piemontesi – spiega Hermes Bianchetti, Vice Direttore generale Vicario di Banca Valsabbina.

La nuova filiale rientra nella nostra strategia di crescita: oltre ad Alessandria abbiamo pianificato l’apertura di altre quattro nuove filiali, muovendoci in controtendenza rispetto al trend del settore. Diverse analisi citano la riduzione del numero degli sportelli e la conseguente “desertificazione bancaria”, noi crediamo invece che per essere una Banca del territorio sia necessaria anche la presenza fisica, per essere davvero il riferimento della nostra clientela.

Abbiamo investito su questa nuova piazza posizionando la nostra filiale nel cuore di Alessandria e mettendo a servizio della città un team di 10 professionalità, per seguire al meglio imprese e famiglie. A disposizione della clientela, oltre a gestori privati e corporate, “private banker” e consulenti assicurativi, vi è anche uno specialista dell’Agribusiness al fine di cogliere le opportunità del settore».