Balzo del 53% per l’utile netto di Banca Sistema nel 2024: il risultato è pari a 25,2 milioni, rispetto ai 16,5 milioni del 2023.
A trainare sono in particolare l’aumento del margine di intermediazione e la crescita del factoring.
Punti chiave
- Utile netto di 25,2 milioni di euro, +53% rispetto al 2023;
- Margine d'interesse adjusted in crescita del 18% a 82,9 milioni di euro;
- Commissioni nette aumentate del 36%, a 26,7 milioni di euro;
- Crescita del factoring con un turnover di 5,26 miliardi di euro.
Aumento dei costi operativi e risultati delle divisioni
Questi risultati sono stati ottenuti nonostante un aumento dei costi operativi, che sono cresciuti del 7% a causa dell'implementazione del piano industriale e delle acquisizioni.
Inoltre, a livello divisionale, il factoring registra nel 2024 un utile netto di 38,3 milioni, il Pegno di 3,2 milioni, la divisione Finanziamenti Retail una perdita di 15,3 milioni in linea con le attese.
Factoring in crescita e cessione del quinto in contrazione
Il settore del factoring ha mostrato una performance robusta, con un turnover di 5,26 miliardi di euro, in crescita del 3,9% rispetto all'anno precedente.
Tuttavia, la divisione della cessione del quinto ha visto una contrazione del 3% nei nuovi volumi, con un totale di 701 milioni di euro in impieghi.
Gli impieghi del credito su pegno si attestano al 31 dicembre 2024 a 144 milioni, in aumento del
+18% a/a (+5% a/a al netto dell’acquisizione in Portogallo finalizzata nel 4Q24).
Qualità del credito
La qualità del credito è migliorata, con un costo del rischio che si è attestato a 3 punti base, significativamente inferiore rispetto ai 17 punti base del 2023.
Questo miglioramento è stato supportato da:
- Writeback di 8 milioni di euro su una posizione in dissesto.
- Diminuzione delle sofferenze e delle inadempienze probabili.