Banca Passadore: prosegue l’espansione territoriale dopo un 2020 in utile

Banca Passadore 2021

Banca Passadore conferma il modello di business, dopo 10 anni in cui raccolta e totale dell’attivo sono più che duplicati e l’utile netto è triplicato.

Alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà proposto un aumento di capitale a titolo gratuito per elevare il capitale sociale dagli attuali 100 milioni a 150 milioni, per mezzi propri complessivi di oltre 250 milioni. 

Banca Passadore a Verona

Prosegue l’espansione territoriale. La filiale di Verona, aperta un anno fa, si trasferirà entro l’estate in un palazzo storico, portando la rete territoriale su 18 città in 8 regioni.

Banca Passadore a Genova

La sede di Genova, invece, sarà presto protagonista di una ristrutturazione con la sopraelevazione di un piano e la riqualificazione energetica delle impiantistiche: a ottobre, sempre a Genova, è stato inaugurato un autosilo privato da 100 posti con un Autosportello drive-in e un’area di ricarica per veicoli elettrici.

I dati del bilancio 2020

In arrivo nel 2021 ulteriori investimenti per la digitalizzazione, operata in house. I risultati del 2020 vedono depositi per 3,262 miliardi (+6,2%), credito erogato per complessivi per 1,922 miliardi (+7,7%). Il rapporto crediti deteriorati netti sul totale degli impieghi è all’1,54%: Banca Passadore non ha mai attuato un’operazione di cessione di NPL. I titoli in deposito della clientela ammontano a oltre 5 miliardi (+5,2%).

L’utile netto di Banca Passadore nel 2020 è di 28,7 milioni di euro, +6,1% rispetto al 2019 e +60% rispetto al 2018 ed è il migliore della storia della Banca con un ROE del 12,7%.

Il dividendo ipotizzato sarebbe pari a 35 centesimi per azione, invariato rispetto allo scorso anno, ma non è al momento distribuibile per le raccomandazioni di Banca d’Italia per la crisi pandemia. Lo scorso 1 marzo la Banca ha distribuito, nel rispetto dei limiti previsti, parte dei dividendi relativi all’esercizio 2019 tenuti in sospeso.