Alle elementari si diventa “Bancari per un giorno”. È l’iniziativa promossa da Banca del Fucino con FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio di ABI.
Organizzato a Catania, “Bancari per un giorno” è un format ideato per avvicinare i ragazzi delle elementari ai temi finanziari tramite 4 incontri formativi in filiale in programma da oggi al 3 marzo 2025.
Conoscere meglio la banca
Il progetto vede coinvolto l’Istituto Pizzigoni Carducci con 4 sezioni della quinta elementare per un totale di oltre 100 alunni.
Gli incontri si svolgono all’interno della filiale di Via Vincenzo Giuffrida di Banca del Fucino per partecipare - una sezione alla volta - ad attività formative ed esercitazioni pratiche.
Le visite, in orario scolastico, prevedono un percorso strutturato per stimolare la curiosità e accrescere la consapevolezza dei più giovani sul funzionamento delle banche e sull’importanza del risparmio.
Laboratorio didattico su che cosa fare in banca
Dopo una introduzione su come opera una banca e quali servizi offre, sono spiegati alcuni dei concetti base di finanza a cui segue una visita guidata della filiale per esplorare i diversi reparti, dagli sportelli agli uffici.
La mattinata si chiude con un "Laboratorio Didattico", dove gli studenti possono simulare operazioni bancarie come l’apertura di un conto, il deposito e il prelievo di denaro.
Attraverso giochi di ruolo, i ragazzi impersonano clienti e dipendenti esplorando i diversi servizi.
L’iniziativa fa parte dell’impegno della Banca del Fucino nel promuovere l’educazione finanziaria nelle scuole, un’attività che l’ha vista coinvolta anche in altre regioni e che rappresenta un’importante occasione di dialogo con i giovani.
«Il progetto Bancari per un giorno rappresenta un’opportunità unica per educare i giovani al valore del risparmio e alla gestione consapevole del denaro, due competenze fondamentali per il loro futuro – ha dichiarato Francesco Maiolini, AD di Banca del Fucino. Siamo orgogliosi di collaborare con FEduF per offrire un percorso educativo concreto e coinvolgente».