Nasce Banca CF+: nuova challenger bank per le imprese

Nasce Banca CF+

Banca CF+ è la challenger bank italiana che offre servizi alle imprese.

La nuova realtà, nata dalla scissione di Credito Fondiario avviata nell’agosto del 2021 e che ha visto la nascita di Gardant, sfrutta la tecnologia per velocizzare l’erogazione del credito alle imprese.

Banca CF+ offrirà, attraverso una piattaforma tecnologica evoluta, tre tipologie di prodotti specializzate per il finanziamento alle imprese:

1. factoring, in particolare direct e reverse factoring, in un arco di 24/48 ore grazie all’acquisizione e integrazione della piattaforma fintech specializzata di Fifty Srl;

2. finanziamenti garantiti e non da MCC e SACE per esigenze strutturali e di liquidità, che fanno perno sulla tecnologia di Fivesixty, boutique di advisory alle aziende;

3. acquisto di crediti fiscali da società in bonis e da aziende con situazioni economiche e di bilancio complesse, grazie alla partnership con Be Finance che sarà acquisita e integrata nei prossimi mesi.

Gli obiettivi del Piano Industriale

Già delineati gli obiettivi del piano industriale a 5 anni di Banca CF+: superare i 4 miliardi di euro di attivi in gestione, cost income al 42%, ROAE (Return on average equity) pari al 23%.

Il management

Guidano Banca CF+ Panfilo Tarantelli, in qualità di Presidente, e Iacopo De Francisco, come Amministratore Delegato e Direttore Generale.

«Dopo l’operazione di riorganizzazione societaria e di scissione da Credito Fondiario di tutte le attività di debt servicing e debt purchasing realizzata pochi mesi fa, oggi presentiamo Banca CF+, challenger bank evoluta e specializzata per PMI e corporate italiane – spiega Panfilo Tarantelli, Presidente di Banca CF+. Con oltre 120 anni di attività nel settore del credito, Banca CF+ si propone oggi come partner specializzato per le aziende italiane in un momento particolarmente rilevante per il rilancio economico del Paese e delle sue imprese. Il nostro obiettivo è quello di costruire una banca innovativa, tecnologica, solida e flessibile in grado di diventare rapidamente un benchmark di mercato».

«Il nuovo Gruppo Bancario, già nel nome, intende mantenere una linea di continuità con il passato per valorizzare le nostre radici, ma comunica contestualmente l’evoluzione a una fase successiva, il passo avanti che desideriamo compiere disegnando il futuro del settore del credito, che sarà permeato sempre più da tecnologia e innovazione – commenta Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca CF+. Banca CF+ ha obiettivi ambiziosi: vogliamo creare valore concreto per le aziende rispondendo al loro bisogno di liquidità in modo rapido, specializzato, flessibile. La rapidità di risposta e di erogazione del credito saranno i cardini dell’offerta di Banca CF+: saranno realizzati tramite un modello di interazione banca-impresa tecnologicamente evoluto, digitale. Puntiamo a costituire un’eccellenza nel mercato, forti di un CdA di altissimo profilo, affiancato da un management team costituito da imprenditori, innovatori, manager di grande esperienza».



 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri