Liquidità per le PMI

Il finanziamento X Instant Garantito di Banca AideXa ottiene anche la garanzia di Artigiancredito

banca-aidexa-accordo-artigiancredito

Accordo commerciale tra Banca AideXa e Artigiancredito: il finanziamento X Instant Garantito, che offre la possibilità di ottenere importi tra i 10mila e i 100mila euro e l’accredito delle somme in 48 ore senza aprire nessun conto, conta ora sulla garanzia all’80% di Artigiancredito.

In questo modo l’imprenditore non è tenuto a fornire fideiussioni personali. Sono sufficienti 20 minuti per verificare la fattibilità, l’importo che è possibile richiedere e il tasso d’interesse, dopo di che, se la richiesta viene approvata, in 48 ore l’azienda riceverà il denaro direttamente sul proprio conto corrente.

Non sono richieste finalità particolari, ogni azienda potrà utilizzare la somma come meglio crede. L’unica condizione necessaria per accedere al prodotto è quella di avere un fatturato superiore a 100mila euro e l’assenza di pregiudizievoli.

«Grazie alla partnership con Artigiancredito, Banca AideXa rafforza la presenza sul territorio a sostegno delle piccole e medie imprese del centro Italia – afferma Roberto Nicastro, Presidente e co-fondatore di Banca AideXa. Con Artigiancredito condividiamo la missione di garantire l’impresa supportando le aziende che scelgono di investire nel proprio futuro. Crediamo che X Instant, con la garanzia del nostro partner, sia lo strumento giusto di cui hanno bisogno ora le imprese che non hanno tempo da perdere e che hanno bisogno di liquidità per rafforzare i flussi di cassa e la sostenibilità finanziaria».

«Con questa iniziativa abbiamo voluto dare un concreto segnale di vicinanza al mondo delle micro e piccole imprese – spiega Fabio Petri, Presidente di Artigiancredito. I nostri associati con questo prodotto potranno acquistare nuove scorte, pagare le tasse dilazionandole in 12 mesi, pagare fornitori, gestire al meglio i propri investimenti o concretizzare qualsiasi altro progetto in cui credano o di cui abbiano bisogno senza il rischio di trovarsi a corto di liquidità».