Per le app bancarie, tutto si gioca attorno alla user experience: una esperienza soddisfacente, legata alla fruizione di un determinato servizio o funzionalità, in modo piacevole e allo stesso tempo conveniente dal punto di vista del tempo impiegato, ponderato sull’obiettivo che si voleva raggiungere.
«L’innovazione digitale e le BigTech in primis hanno innalzato gli standard di esperienza degli utenti, che a volte sono anche clienti – racconta Paolo Gatelli, Senior Research Manager Cetif, Università Cattolica del Sacro Cuore –, con il risultato che se non riesco a ideare una user experience adeguata, sia dal punto di vista dell’interfaccia utente sia della costruzione del journey, pregiudico la mia posizione sul mercato e la soddisfazione del cliente, o potenziale tale, in termine di valore oggettivo del prodotto che ho collocato».
Questo articolo è riservato agli abbonati ad AB Online.
SEI GIÀ ABBONATO?ACCEDI
OPPURE, REGISTRATI IN ALTO A DESTRA E POI ATTIVA IL TUO ABBONAMENTO
Questo articolo è stato pubblicato sul numero di aprile 2025 di AziendaBanca. Se vuoi ricevere AziendaBanca, puoi abbonarti nel nostro shop.