Un’offerta a 360° per gli aspiranti imprenditori: dal conto corrente ai sistemi di pagamento più evoluti, dall’accesso ai finanziamenti dedicati alla consulenza. È la nuova linea di prodotti lanciata da Banca Sella per fornire alle startup tutti gli strumenti per sviluppare la propria idea.
I servizi di Up2Start
L’iniziativa si chiama “Up2Start” e offre una vasta scelta di opportunità. Un pacchetto iniziale, oltre al conto corrente dedicato, include le carte di pagamento, i servizi di internet banking, la consulenza degli esperti di Banca Sella su temi come l’economia digitale o la finanza d’impresa. Tra le possibilità c’è poi anche quella di entrare in contatto con il network della banca: imprenditori, incubatori, centri di ricerca e potenziali investitori. Infine, le startup possono scegliere di attivare la piattaforma di e-commerce GestPay, i servizi di fatturazione elettronica o, ancora, richiedere un finanziamento tramite la garanzia del Medio Credito Centrale o il plafond “Smart & Start” di Invitalia.
Il percorso di accelerazione in SellaLab
Le startup che si occupano di intelligenza artificiale, IoT, progetti basati sulla tecnologia blockchain o legati all’ambito fintech, inoltre, possono accedere ai diversi programmi dall’acceleratore SellaLab. Gli esperti di SellaLab valuteranno un eventuale percorso di accelerazione per far crescere l’attività delle nuove idee, tramite la decisione degli obbiettivi da raggiungere. Si tratta anche di uno spazio di co-working dove ci si può confrontare con altri aspiranti imprenditori e dove accedere a percorsi formativi, workshop e incontri.
Image courtesy of zirconicusso at FreeDigitalPhotos.net