Banca Sella-Moneyfarm. Al via un nuovo roboadvisor

Sella Evolution

Banca Sella apre al roboadvisory. In collaborazione con Moneyfarm vede la luce Sella Evolution, nuovo servizio per investire anche piccoli importi in ETF, proprio nello stesso stile della FinTech.

Un servizio 100% online

Quest’ultima, in qualità di SIM, si occuperà infatti della gestione dei portafogli. Il tutto all’interno di un servizio che, esattamente come quello firmato Moneyfarm, è 100% online: ci si registra tramite il sito dedicato in pochi passaggi e si sceglie la linea di gestione più adatta alle proprie esigenze. Una volta composto il portafoglio, si potrà poi tenere sotto controllo l’andamento dell’investimento direttamente dall’internet banking, oppure consultando il team specializzato.

A partire da 5mila euro, 6 linee di gestione

Pensato anche per la clientela retail, l’investimento minimo con Sella Evolution è di 5mila euro. Sei linee di gestione permettono poi di personalizzare il portafoglio in base a ciascun profilo di investitore, tenendo conto di rischi e obiettivi: dalla semplice protezione del capitale alla ricerca di maggiori rendimenti.

«La scelta di collaborare con Moneyfarm – afferma Francesco Plini, Responsabile dei servizi di investimento di Banca Sella – rafforza il nostro posizionamento strategico come banca innovativa e ci consente di offrire ai nostri clienti una soluzione di investimento semplice, a costo contenuto e con un’esperienza digitale».

«La partnership è per Moneyfarm un progetto strategico e un passo importante nella direzione della crescita – afferma Paolo Galvani, co-fondatore e presidente di Moneyfarm – e lavorare con Banca Sella ci garantisce la possibilità di offrire a nuovi segmenti di mercato la nostra soluzione di investimento innovativa, indipendente e trasparente».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri