Agricoltura sociale: Banca Etica sigla il protocollo per finanziare le imprese agricole

Facilitare l’accesso al credito alle imprese agricole sociali. È questo l’obiettivo dell’accordo che sarà siglato martedì 15 settembre a Roma, presso la “Tenuta delle Mistica”, tra Banca Popolare Etica e il Forum Nazionale Agricoltura Sociale.

360 realtà per il Forum Agricoltura Sociale

Al Forum Agricoltura Sociale aderiscono 360 realtà tra cooperative, cooperative sociali e aziende agricole che coniugano l'utilizzo delle risorse della terra con attività sociali finalizzate a generare benefici inclusivi favorendo l'inserimento sociale e lavorativo delle persone svantaggiate e a rischio di marginalizzazione, anche nell'ambito di percorsi terapeutici. Le attività sono realizzate in cooperazione con i servizi socio-sanitari e gli enti pubblici competenti del territorio e sottoposte a verifiche periodiche.

«Il protocollo – spiega Ugo Biggeri, Presidente di Banca Etica – permette di intensificare su tutti i territori le collaborazioni tra le filiali di Banca Etica e i Forum Regionali dell'Agricoltura Sociale, garantendo così finanziamenti e servizi bancari accessibili e trasparenti alle imprese che si occupano di agricoltura sociale».

«L'Agricoltura Sociale è per il Forum un modello produttivo di riferimento qualitativo e valoriale per tutta l'agricoltura – affermano Antonio Carbone e Ilaria Signoriello, portavoce del Forum. Utile per superare le laceranti conseguenze della fase di trasformazione che attraversiamo, per il recupero delle risorse ambientali e creare nuova occupazione con un impiego etico delle risorse finanziarie».  

Image by Stoonn at FreeDigitalPhotos.net

 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri