Banca MPS parla, online, di investimenti sostenibili

Quasi 2mila partecipanti, fra gestori e clienti in tutta Italia. Si è concluso con questo traguardo il ciclo di appuntamento online di Banca MPS, organizzati con la partecipazione di BlackRock, dal titolo “Evoluzione Sostenibile: Investiamo con Responsabilità sul Futuro”.

Il messaggio al centro di questi incontri è rendere la sostenibilità uno standard nelle scelte di investimento per il futuro.

L’evento si è articolo in cinque incontri online: un percorso info-formativo su una piattaforma digitale dedicata.

Banca MPS e BlackRock hanno collaborato alla creazione di un percorso che partendo dagli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 dell’ONU, tocca alcuni temi rilevanti quali il futuro dei trasporti elettrici, l’economia circolare, i nuovi trend legati alla sicurezza alimentare, le logiche sostenibili di CRM e lo sviluppo del brand e infine la Green Energy.

Su queste tematiche sono state fornite autorevoli testimonianze grazie alla presenza di alcuni professionisti: Paolo Martini, CEO di Be Power SpA Group; Stefania Bracco, Airco Sales Division Co-Manager di Daikin Air Conditioning Italy; Simone Santini, CCO di Fileni; Marco Tolentino, Director Sales di Adidas; Maria Cristina Papetti, Head of Global Sustainability Infrastructure and Networks di Enel Group.

Banca MPS investimenti sostenibili

«Il supporto fornito da BlackRock attraverso questo ciclo di appuntamenti che hanno toccato tutta l’Italia – commenta Maurizio Bai, Responsabile Direzione Rete Banca MPS (in foto) – è stato una preziosa occasione di coinvolgimento dei nostri gestori e clienti e un invito ad essere sempre più consapevoli dell’importanza della sostenibilità nell’ambito della scelta dei propri investimenti. Come Banca MPS crediamo fortemente in questi valori, che saranno sempre più fattori di distintività per le aziende che vogliono fare qualità e rendere sostenibili i propri ricavi nei prossimi anni. Le tematiche ESG saranno sempre più un fattore abilitante per la crescita e lo sviluppo sociale dei territori, altresì per aspetti non strettamente economici. Per questo siamo consapevoli, anche alla luce della recente emergenza sanitaria che ne ha evidenziato ancora di più la necessità, che i passi da fare verso uno sviluppo davvero sostenibile siano imprescindibili per garantire un futuro a tutti noi».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri