Banca Marche finanzia sei regioni italiane

investimenti50 milioni di euro per finanziare le imprese agricole, agrituristiche, zootecniche e ittiche in sei regioni differenti. Banca Marche ha stanziato un plafond per supportare le imprese presenti nei territori in cui la banca è presente: Marche, Umbria, Lazio, Emilia Romagna, Abruzzo e Molise. Coinvolgendo anche le associazioni di categoria.

Prestiti a breve, medio e lungo termine

Tra i finanziamenti a breve termine sono previsti prestiti di conduzione per le spese correnti dell’attività, anticipi dei contributi annuali Pac e sostegno al fermo pesca. I finanziamenti a medio termine prevedono prestiti per l’ottenimento dei marchi Dop, Igp, Doc, Docg e certificazione biologico, prestiti per investimenti in beni durevoli, attrezzature e macchinari e per l’avvio di nuove imprese. Banca Marche offre anche finanziamenti a lungo termine come mutui per l’avvio di una nuova attività e per investimenti in strutture fisse e beni durevoli.

Tassi vantaggiosi agli associati

I finanziamenti sono concessi a tassi più vantaggiosi agli operatori aderenti alle associazioni Coldiretti, Cia, Confagricoltura e Copagri, che affiancano Banca Marche in questa iniziativa. A loro volta le associazioni promuovono il pacchetto di finanziamenti attraverso incontri dedicati alle imprese del settore.

«Il settore agricolo e quello agroalimentare rappresentano una fetta importante dell’economia nazionale e stanno dimostrando una vivacità che non trova riscontri in altri comparti – afferma Luciano Goffi, Direttore generale di Banca Marche. Sono sempre di più i giovani e le donne ad elevata scolarità che scelgono l’agricoltura come ambito professionale, nascono di continuo nuove aziende e quelle esistenti tendono a consolidarsi per affrontare al meglio le sfide del futuro. A loro ci rivolgiamo con la nostra iniziativa per aiutarli nel loro percorso economico e professionale».

«Questi 50 milioni di euro che Banca Marche mette a disposizione del settore agricolo rappresentano una ulteriore iniziativa a sostegno del mondo delle piccole e medie imprese e si aggiungono ai finanziamenti a favore del settore turistico annunciati tre mesi fa e al lancio del Conto Business – sottolinea Filippo Corsaro, Direttore Commerciale di Banca Marche. Intendiamo proseguire nella nostra strada di rinnovamento della politica commerciale per essere sempre di più vicini alle famiglie e delle imprese del territorio».

Image courtesy of FreeDigitalPhotos.net 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri